Sant’Angelo le Fratte: ‘Tra un Bacio e un Metro’, primo brano scritto dalla giovane cantautrice Paola Vuolo
31/05/2021
Paola Vuolo in arte “Lasciami Cantare” è una giovane artista di San Angelo Le Fratte è una studentessa che, praticamente, canta da sempre perché, ci spiega, “la musica e soprattutto il canto è sempre stato alla base della mia vita”.
Il suo sogno era scrivere un pezzo tutto suo, “di trasmettere delle emozioni che a parole o con i fatti non so mostrare”. E, da pochi giorni, questo piccolo grande sogno è diventato realtà.
“Ho scritto ‘Tra un Bacio e un Metro’ durante la pandemia perché mi sentivo vuota e sola di fronte ad un piccolo mostro invisibile che ha stravolto completamente la vita di ognuno. Da un anno siamo costretti ad indossare una maschera comune che nasconde le nostre emozioni, siamo costretti a non baciare o abbracciare le persone a noi più care perché questo maledetto metro ancora oggi ci divide. Tutti ci sentiamo in ‘equilibrio tra un bacio e un metro, e tutti abbiamo dei rimorsi di quando tutto era così scontato eppure ad oggi anche mangiare una semplice pizza seduta in un ristorante mi emoziona”.
Paola ha 18 anni e frequenta il Liceo Linguistico di Potenza, ma nel capoluogo è iscritta anche al sesto anno dell’Accademia musicale lucana, attualmente.
“Sono davvero molto felice della canzone - aggiunge la cantante - e spero con tutto il cuore che sia l'inizio di un lungo percorso musicale. Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali come Spotify, YouTube, Instagram, Facebook, Apple music eccetera. Se vi fa piacere ascoltatela, inoltre, seguitemi su Istagram @lasciami_cantare che questo è solo l'inizio, ho molti progetti in testa”.
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua