HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche ArtePollino aderisce al Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese

29/05/2021

Il 23 maggio 2021 ArtePollino ha aderito al Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese. Il Patto per la lettura è uno strumento promosso dal Centro per il Libro e la Lettura, istituito dal Ministero della Cultura, proposto a istituzioni pubbliche e soggetti privati, che individuano nella lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore sociale da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta tra i diversi protagonisti presenti sul territorio. Il Patto mira a rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, riconoscendo a tutte le persone il diritto fondamentale di leggere.
Oltre al Gruppo Lettura MULA+, il Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese vede coinvolti, finora, dodici Comuni, tre istituti scolastici, quattro librerie, due case editrici, quattordici associazioni, una cooperativa sociale, un Gruppo di Azione Locale e alcuni cittadini. Insieme, questi soggetti, hanno deciso di costituire una grande alleanza intercomunale, che punta ad avvicinare alla lettura chi non legge, a rafforzare le pratiche di lettura di chi ha un rapporto sporadico con i libri, a creare occasioni di contatto con i libri nei contesti più diversi, a promuovere i luoghi della lettura e la conoscenza delle professioni legate al libro. Al contempo punta a coinvolgere i lettori abituali come propagatori del piacere di leggere.
I firmatari hanno scelto di ampliare lo sguardo oltre i confini del proprio paese, condividere risorse e iniziare a promuovere la lettura come strumento che crea legami e coesione sociale, che aiuta a superare i muri e l'isolamento nei piccoli centri, a incontrare l'altro, ad abbattere pregiudizi e a far nascere una vera cultura della convivenza e della reciprocità.
Con la firma del Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese, avvenuta domenica 23 maggio 2021 presso il MULA+ Museo e Biblioteca di Latronico, è stata formalizzata questa collaborazione permanente dalla quale nasceranno attività, progetti, rassegne, con una particolare attenzione ai più giovani ma anche alle persone ospitate nelle RSA, negli ospedali, negli Sprar. A breve sarà costituito il Tavolo di Coordinamento e Monitoraggio che avrà il compito di progettare e monitorare le attività. Attraverso il Tavolo si programmeranno momenti di lettura ad alta voce, laboratori, si punterà alla formazione, al potenziamento delle biblioteche anche al di fuori dei propri spazi mediante attività all’aperto, passeggiate letterarie, scambi di libri, bookcrossing ecc. Intanto, è già stato reso pubblico il programma degli appuntamenti dedicati alla lettura per il mese di giugno, all'interno del quale è presente il Cammino d'autore con la scrittrice Chiara Lorenzoni, organizzato dall'associazione ArtePollino in collaborazione con la libreria per bambini e ragazzi 365 Storie. Chiara Lorenzoni incontrerà i lettori il 5 giugno, alle ore 18.30 al MULA+ Museo e Biblioteca di Latronico e camminerà con loro il giorno dopo, dalle ore 10.00, lungo il torrente Peschiera che attraversa Bosco Magnano nel Comune di San Severino Lucano. Per informazioni sui costi e per le prenotazioni telefonare al 340.6786865 oppure scrivere a artepollino@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo