HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Lucana Film Commission apre la call per i tavoli di co-progettazione

24/05/2021

C’è tempo fino al 2 giugno per aderire alla call lanciata dalla Lucana Film Commission e partecipare ai tavoli di co-progettazione rivolti a operatori e indotto del cinema lucano.
L’obiettivo dell’iniziativa è mettere in campo uno strumento che possa essere collettore di fabbisogni e suggerimenti, per immaginare soluzioni condivise e concrete da sottoporre all’attenzione di istituzioni nazionali, regionali, provinciali e comunali. I tavoli di co-progettazione permetteranno di attivare processi stabili di ascolto, dialogo e collaborazione con le realtà e i professionisti lucani, di tracciarne una mappatura e di elaborare una progettualità pluriennale consapevole e attenta.

Il processo di co-progettazione sarà condotto da facilitatori del master in Gestione e Co-produzione dei processi partecipativi di reti di comunità e reti di prossimità, promosso da Fondazione Innovazione Urbana e Università di Bologna. Si utilizzeranno pertanto risorse formali e informali allo scopo di attivare sinergie attraverso cui sperimentare un nuovo approccio alle istanze di chi conosce, vive, lavora e abita la Basilicata del Cinema. Un percorso inedito per una commissione cinematografica che fa della co-progettazione di sistemi e di azioni un suo modus operandi, grazie all'individuazione e valorizzazione delle competenze di tutte quelle persone, imprese e comunità che saranno chiamate a progettare strategie future condivise.

I quattro tavoli attivati in modalità online hanno carattere tematico e sono organizzati in due fasi: la prima prevede una partecipazione per raggruppamenti (produzione, promozione, artistico, horeca), mentre la seconda un confronto tra i vari tavoli in plenaria per consegnare una sintesi alla Lucana Film Commission che si farà amplificatore delle istanze alle istituzioni, in occasione della prima edizione dell’Audio-Visual Producers Summit in programma a Matera dal 7 al 10 luglio 2021. L’evento internazionale che combinerà panel e incontri business, tra esponenti di primo piano del settore audiovisivo, sarà anche l’occasione per veicolare alle autorità competenti esigenze e soluzioni alle criticità del territorio, con l’obiettivo che le istituzioni diventino parte attiva delle nuove strategie elaborate da tutti gli operatori del settore.

«La call per i tavoli di co-progettazione è la prima azione pubblica del rinnovato CdA della Lucana Film Commission, mi auguro possa consentire di aprire una stagione concreta di cooperazione creativa ed economica tra coloro che ruotano attorno alla filiera del cinema in Basilicata, imprescindibile elemento per la promozione del territorio, e le istituzioni, partner e complici di questo processo» ha dichiarato Roberto Stabile, Presidente della Lucana Film Commission.



Comunicazione “AVPSummit”: Daniele Mignardi Promopressagency
Tel. 06 32651758 r.a.-  info@danielemignardi.it
www.danielemignardi.it - Seguici su   



Di seguito il programma completo:

Tavolo 1 | AMBITO PRODUZIONE
4 giugno 2021 ore 17.00 - 19.00
Produttori, produttori esecutivi, operatori e aziende di post- produzione, maestranze tecniche e service diretti e indiretti, location manager, ecc.

Tavolo 2 | AMBITO PROMOZIONE E EDUCATIONAL
9 giugno 2021 2021 ore 17.00 - 19.00
Esercenti, rassegne, festival, premi, ecc.

Tavolo 3 | AMBITO ARTISTICO
10 giugno 2021 ore 17.00 - 19.00
Autori, sceneggiatori, attori, registi, scenografi, maestranze artistiche, ecc.

Tavolo 4 | AMBITO HORECA
11 giugno 2021 ore 17.00 - 19.00
Hotel, ristorante catering, turismo, ecc.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo