|
Oggi e domani a San Costantino di scena le tradizioni Arbëreshe |
---|
1/12/2012 | Inizierà oggi e si concluderà domani la rassegna "Cultura e Tradizione nella Terra degli Arbëreshe", organizzata dal Comune di San Costantino Albanese. Già delle 10.00 di questa mattina, a piazza Unità d’Italia, l’evento “Sport e Natura, introduzione e lezione di mountain bike e nordic walking”, a cura di “Pollino Adventure”; a seguire, verso le 11.00, in località Farneta, al castagneto comunale, escursione guidata in mountain bike e nordic walking. Nel pomeriggio, alle 15.30, sempre in piazza Unità d’Italia, gimkana in mountain bike; dopo un’ora, passeggiata tra le meraviglie del centro storico, con la sua magnifica chiesa, a ritmo di musica popolare. Con le luci della sera, dalle 19.00, una lunga tavolata di prodotti tipici e tanta musica popolare, a cura del gruppo “Nuove Tradizioni”. All’interno dell’importante rassegna, è prevista per domani la visita Pastorale all’antica e fiera comunità di San Costantino Albanese di S.E. Mons. Donato Oliverio, Vescovo dell’Eparchia di Lungro. “La nostra Comunità – dichiarano dal governo locale - attende con gioia il Vescovo, per condividere insieme a Lui momenti di fede, di carità cristiana ma anche eventi culturali e civili”. Il sindaco Busicchio e il Vice, Renato Iannibelli, sottolineano la vivacità di una comunità dalle radici profonde, che punta sempre di più sulla cultura, sulle tradizioni, sulla storia, per rilanciare il turismo e l’economia locale. L’arrivo di S.E. è prevista per le ore 10,00. Dopo la Santa Messa, si inaugurerà la mostra di icone bizantine dell’artista Josif Droboniku, allestita presso l’etnomuseo. Dopo l’incontro con i fedeli e le autorità, che si terrà presso la casa canonica alle ore 16.00, seguirà un concerto di musica e canti arbëresh, eseguiti dal gruppo “Viesh”, nel salone della scuola elementare. L’importante manifestazione si chiuderà a ritmo di zampogne, organetti e tamburelli, a cura dell’Associazione “San Costantino Albagiovani”.
Vincenzo Diego |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|