|
Il MAM di Moliterno partecipa alla XI Giornata Nazionale ADSI |
---|
20/05/2021 | Sono oltre 300, tra ville, palazzi, torri, castelli, case museo, che domenica 23 maggio apriranno gratuitamente al pubblico in tutta Italia, in occasione della XI Giornata Nazionale ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria. Anche quest’anno la Casa Domenico Aiello che ospita il Museo Michele Tedesco e dell’Ottocento Lucano parteciperà all’iniziativa.
E’ il primo insediamento museale del MAM (Musei Aiello Moliterno). E’ stato inaugurato nel 2010 ed è in gran parte dedicato a Michele Tedesco, il maggiore pittore lucano peraltro di origini moliternesi. Sono presenti alcuni suoi capolavori da “Cari colombi” alla “Morte del cardellino” a “Segreta attesa”. Sono custoditi inoltre venti suoi taccuini da artista di disegni ed acquerelli.
Michele Tedesco, nativo di Moliterno è uno degli artisti più rappresentativi dell’ottocento italiano, inizialmente macchiaiolo nel tempo virò verso una sensibilità simbolista.
Nei suoi dipinti la protagonista predominante è la figura femminile con una caratteristica che la contraddistingue: la malinconia. I volti che dipinge sono per lo più volti sofferenti, privi di sorrisi e forse di speranze, con sfondi paesaggistici talvolta di grande valore cromatico ed evocativo.
Il museo accoglie inoltre opere di Vincenzo Marinelli, Giacomo Di Chirico, Angelo Brando, Andrea Petroni, ecc.
La Giornata Nazionale ADSI rappresenta un’importante occasione per riscoprire le bellezze della nostra Italia, quel museo diffuso che rende unico il nostro territorio, le sue città e i suoi borghi.
La prenotazione è obbligatoria e potrà essere effettuata fino a sabato 22 maggio al seguente link: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/ oppure telefonando al seguente numero: +39 3395725077.
nell'immagine: Ottocento Lucano - Michele Tedesco - Cari colombi |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|