|
A Maratea recuperate dal mare 24 imbarcazioni affondate |
---|
19/05/2021 | Nello scorso fine settimana, in occasione della campagna “Spiagge e Fondali Puliti di Legambiente”, il Comune di Maratea ha accolto la nostra richiesta di procedere alla riemersione delle imbarcazioni affondate nel corso di diversi decenni, nello specchio d’acqua del Porto di Maratea, rendendosi artefice di una svolta quasi epocale nella storia della tutela ambientale del territorio marateota. Questo perchè tale azione, più volte ipotizzata in passato, non si era mai concretizzata, anche a causa dei costi elevati di smaltimento.
Per capire l'entità dell'operazione basta fornire i numeri: sono state recuperate dal mare 24 imbarcazioni (affondate verosimilmente a partire dalla fine degli anni '80) per un peso complessivo di quasi 5.000 kg di rifiuti, la maggior parte dei quali (circa il 95%) costituiti da vetroresina, che sarà trasportata presso un impianto autorizzato allo smaltimento di tale materiale.
Delle imbarcazioni riemerse resta più o meno il 50%, per cui, probabilmente, circa 5 tonnellate di materiali si sono disperse in mare nel corso degli anni, con conseguenti possibili danni all’ecosistema marino.
All’operazione hanno partecipato, oltre al Comune e alla Capitaneria di Porto di Maratea, numerose associazioni di categoria, ambientalisti, sub ed apneisti professionali e non, cittadini ed infine i ragazzi dell’Istituto Nautico di Maratea.
Noi volontari di Legambiente Maratea, ancora un po’ frastornati dall’emozione di veder rimossa una quantità così ingente di materiale e rifiuti, sentiamo il bisogno di ringraziare tutti per aver reso possibile l’attività e per la sensibilità dimostrata nei confronti della tutela del proprio territorio, ma soprattutto vogliamo ringraziare il Comune di Maratea per averci permesso di liberare le nostre acque da tale pesante e dannosa eredità del passato.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|