HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Maratea recuperate dal mare 24 imbarcazioni affondate

19/05/2021

Nello scorso fine settimana, in occasione della campagna “Spiagge e Fondali Puliti di Legambiente”, il Comune di Maratea ha accolto la nostra richiesta di procedere alla riemersione delle imbarcazioni affondate nel corso di diversi decenni, nello specchio d’acqua del Porto di Maratea, rendendosi artefice di una svolta quasi epocale nella storia della tutela ambientale del territorio marateota. Questo perchè tale azione, più volte ipotizzata in passato, non si era mai concretizzata, anche a causa dei costi elevati di smaltimento.
Per capire l'entità dell'operazione basta fornire i numeri: sono state recuperate dal mare 24 imbarcazioni (affondate verosimilmente a partire dalla fine degli anni '80) per un peso complessivo di quasi 5.000 kg di rifiuti, la maggior parte dei quali (circa il 95%) costituiti da vetroresina, che sarà trasportata presso un impianto autorizzato allo smaltimento di tale materiale.
Delle imbarcazioni riemerse resta più o meno il 50%, per cui, probabilmente, circa 5 tonnellate di materiali si sono disperse in mare nel corso degli anni, con conseguenti possibili danni all’ecosistema marino.
All’operazione hanno partecipato, oltre al Comune e alla Capitaneria di Porto di Maratea, numerose associazioni di categoria, ambientalisti, sub ed apneisti professionali e non, cittadini ed infine i ragazzi dell’Istituto Nautico di Maratea.
Noi volontari di Legambiente Maratea, ancora un po’ frastornati dall’emozione di veder rimossa una quantità così ingente di materiale e rifiuti, sentiamo il bisogno di ringraziare tutti per aver reso possibile l’attività e per la sensibilità dimostrata nei confronti della tutela del proprio territorio, ma soprattutto vogliamo ringraziare il Comune di Maratea per averci permesso di liberare le nostre acque da tale pesante e dannosa eredità del passato.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo