HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Satriano di Lucania open theatre day della Compagnia teatrale Petra

19/05/2021

La Compagnia teatrale Petra riparte riassaporando il contatto con il pubblico, attraverso un open theatre day in programma nella giornata di venerdì 21 maggio. Le porte del Teatro Anzani di Satriano di Lucania si apriranno ad accogliere la comunità locale e quelle dei paesi limitrofi, per far conoscere il lavoro di una compagnia teatrale professionale che opera sul territorio lucano e raccontare le attività programmate per i prossimi mesi. In particolare, alla presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale, verrà presentata la quarta edizione del fortunato progetto di residenza teatrale RE.TE. OSPITALE, che ha come protagonista lo stesso borgo di Satriano.
Compagnia Teatrale Petra è nata nel dicembre 2011 ad opera di Antonella Iallorenzi e Angelo Francesco Piccinni. Propone spettacoli per ragazzi e adulti, laboratori teatrali e progetti di teatro sociale. La compagnia è costituita da attori e operatori teatrali professionisti che si avvalgono del teatro come linguaggio per allargare i propri confini e per sperimentarsi diversi da sé.
RE.TE. OSPITALE è l’acronimo che racconta di un progetto di “RE.sidenza TE.atrale” ad alto valore territoriale. Quest’anno sarà attuato grazie al contributo del Comune di Satriano di Lucania nell’ambito del Programma Operativo. Il progetto, distintosi negli anni scorsi per la capacità di generare sul territorio un indotto sia culturale che economico, ha l’obiettivo di selezionare realtà teatrali e progetti artistici innovativi da tutta Italia, in grado di dialogare e crescere con la comunità locale.
La residenza artistica che Petra mette a disposizione avrà come base il Teatro Anzani, una delle tante realtà presenti nell’intero territorio della Basilicata adatte ad accogliere una rete ospitale diffusa di residenze teatrali, che potrebbe trovare sostegno nei contributi che il Fondo Unico per lo Spettacolo riserva a questa modalità artistica. Altro obiettivo di Petra attraverso RE.TE. OSPITALE è, infatti, proprio quello di favorire azioni per consolidare un circuito di luoghi e iniziative che promuovano l’arte come strumento di crescita culturale e di sviluppo sociale ed economico.
A cavallo tra luglio e agosto la realtà artistica selezionata (singolo artista, compagnia o collettivo) trascorrerà due settimane in Basilicata, in un’esperienza di produzione che coinvolgerà attivamente anche gli abitanti del luogo. Particolarità del progetto è la modalità di selezione della realtà artistica, che vede il diretto coinvolgimento delle comunità che abitano l’area di Satriano di Lucania. Queste sono chiamate ad affrontare l’esperienza in una duplice veste: da un lato come punto di riferimento per gli artisti che raggiungeranno il paese, dall’altro come Giuria di Comunità che selezionerà, insieme alla direzione artistica, la realtà che si aggiudicherà la residenza.
Ancora una volta RE.TE. OSPITALE sarà un’importante occasione di crescita collettiva: un gruppo di cittadini senza alcuna qualifica nel settore diventeranno fruitori consapevoli dell’intero processo di creazione, nell’ottica di una direzione artistica condivisa, idea e cuore di Petra che vuole aprirsi alla condivisione delle scelte.
Durante l’open theatre day, ai partecipanti sarà data la possibilità di iscriversi alla Giuria di Comunità direttamente presso il Teatro Anzani. In alternativa è sempre possibile compilare il form online (https://forms.gle/tLdSuUQTEAkSz1Cu7). Il bando è consultabile sul sito www.compagniateatralepetra.com, dove entro il 2 luglio saranno annunciati i vincitori della residenza artistica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo