HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi una panchina arcobaleno contro l’omofobia

17/05/2021

Una panchina arcobaleno nella Città di Melfi per la “Giornata internazionale contro l’omofobia”. Cerimonia di inaugurazione questa mattina, in Via Foggia a Melfi, alla presenza della Vicesindaco, Giovanna Rufino, della Presidente dell’Anpi di Melfi, Anna Martino, della Presidente dell’Agedo, Antonella Giosa, della Presidente dell’Arcigay, Morena Rapolla, della Consigliera nazionale Arcigay, Pia Ciminelli, Antonio Simonetti dell’USD Basilicata. Ha condotto i lavori Antonio Ferrara.
Per il vicesindaco Rufino “il Comune di Melfi ha aderito alla Giornata Internazionale contro l’omofobia e all’iniziativa lanciata dall’Arcigay Basilicata: una panchina arcobaleno in ogni Comune lucano. La giunta ha condiviso con delibera la proposta dei Giovani Democratici per la realizzazione e l’installazione di una panchina arcobaleno in un’area che presto sarà il Parco dei Diritti. Il Comune è da sempre attento alle iniziative che promuovono la difesa dei diritti ed il contrasto all’omotransfobia, in attuazione sostanziale del principio di uguaglianza e di inclusione tra i cittadini, contribuendo alla eliminazione delle differenze di razza, di credo religioso, di appartenenza politica, di orientamento sessuale o di identità di genere. Questa panchina, pertanto, vuole essere oggi un luogo di alto valore simbolico per la difesa dei diritti civili e la cultura della tolleranza e del rispetto verso il prossimo, valori di riferimento adottati dall’intera comunità di Melfi”.
“Una iniziativa importante per la Città di Melfi quella di oggi- ha detto Giosa- perché la panchina arcobaleno è simbolo di inclusione e rispetto per tutti. La lotta ai diritti continua sulla stessa strada, quella di acquisizione di diritti, di rispetto e inclusione. Da Presidente Agedo mi onoro di rappresentare genitori, famiglie e parenti di persone Lgbt e sono felice di essere a Melfi per ribadire che i diritti non sono favori ma devono essere diritti di tutti e tutte. Sono qui anche per ribadire che l’approvazione del ddl Zan è una pietra che dobbiamo mettere in Italia”.
“Siamo orgogliosi di essere cittadini Melfi – ha detto Simonetti dell’Usb - perché la nostra Città si dimostra pronta ad accogliere chiunque a prescindere dall’orientamento sessuale o dal colore della pelle”.
“Sono compiaciuta di questa iniziativa- ha detto Anna Martino dell’Anpi- perché anche se la panchina rappresenta un oggetto ha un importante significato di riflessione e sensibilizzazione. Bisogna partire dalla scuola e poi anche la società deve fare la sua parte”.
“Era il 17 maggio 1990 - ha detto la Consigliera nazionale Arcigay, Pia Ciminelli -quando l'Organizzazione mondiale della sanità ha derubricato definitivamente l'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali.
Passi avanti sono stati fatti ma sono ancora troppo pochi. Oggi siamo a Melfi a sensibilizzare l’opinione pubblica affinchè l’identità di ognuno di noi venga ad essere riconosciuta. Bisogna incrementare sempre più il sentimento di accettazione di sé rispetto alla nostra persona ed al nostro orientamento”.
Per la Presidente dell’Arcigay, Morena Rapolla “iniziative come quella di oggi hanno un forte valore simbolico. Un simbolismo costruttivo che lascia ben sperare che il cammino dei diritti civili è un cammino robusto che se perseguito da noi tutti ci permetterà di raccogliere dei risultati rigogliosi. Oggi però ci troviamo davanti ad un appuntamento con la storia. L’approvazione del ddl Zan rappresenta un nuovo poderoso passo in avanti. Ringrazio il Comune di Melfi per questa iniziativa in risposta alla campagna che abbiamo avviato mesi fa come Arcigay Basilicata. Ripartiamo da qui, dalle nuove generazioni alle quali dobbiamo dare strumenti validi per la costruzione di un futuro migliore tanto sperato”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo