|
San Costantino Albanese: morto il cucciolo di volpe |
---|
14/05/2021 | Purtroppo non ce l’ha fatta il cucciolo di volpe trovato ferito due giorni fa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, i traumi riportati erano troppo gravi.
Il giovane maschio, di circa 4 mesi, era stato recuperato nel territorio di San Costantino Albanese grazie all’intervento dei Carabinieri Forestali Parco di San Paolo Albanese che erano stati chiamati dal sindaco Renato Iannibelli, a sua volta avvertito da tre giovani passanti - Sabrina, Giuseppe e Antonio - che erano stati i primi ad accorgersi del cucciolo.
Dopo l’arrivo dei forestali il giovane esemplare era stato subito affidato alle cure della dottoressa Erica Ottone, veterinaria dell’Ente Parco, che ha fatto tutto il possibile per salvargli la vita ma la situazione le era immediatamente parsa disperata poiché, “oltre allo schiacciamento di una vertebra”, ci ha detto che il cucciolo aveva subito “la rottura del diaframma e questo ha comportato anche lo spostamento dell’intestino nel torace” aggiungendo che, “purtroppo, in queste condizioni, le possibilità di sopravvivenza sono veramente minime”.
La volpe era stata ritrovata con un cappio stretto all'altezza dell'addome, ma il povero animale potrebbe essere stato investito e, per questo, si sarebbe ridotto in quelle condizioni terribili. Questa è anche l’ipotesi più verosimile secondo la dottoressa Ottone.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|