|
San Costantino Albanese: morto il cucciolo di volpe |
---|
14/05/2021 | Purtroppo non ce l’ha fatta il cucciolo di volpe trovato ferito due giorni fa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, i traumi riportati erano troppo gravi.
Il giovane maschio, di circa 4 mesi, era stato recuperato nel territorio di San Costantino Albanese grazie all’intervento dei Carabinieri Forestali Parco di San Paolo Albanese che erano stati chiamati dal sindaco Renato Iannibelli, a sua volta avvertito da tre giovani passanti - Sabrina, Giuseppe e Antonio - che erano stati i primi ad accorgersi del cucciolo.
Dopo l’arrivo dei forestali il giovane esemplare era stato subito affidato alle cure della dottoressa Erica Ottone, veterinaria dell’Ente Parco, che ha fatto tutto il possibile per salvargli la vita ma la situazione le era immediatamente parsa disperata poiché, “oltre allo schiacciamento di una vertebra”, ci ha detto che il cucciolo aveva subito “la rottura del diaframma e questo ha comportato anche lo spostamento dell’intestino nel torace” aggiungendo che, “purtroppo, in queste condizioni, le possibilità di sopravvivenza sono veramente minime”.
La volpe era stata ritrovata con un cappio stretto all'altezza dell'addome, ma il povero animale potrebbe essere stato investito e, per questo, si sarebbe ridotto in quelle condizioni terribili. Questa è anche l’ipotesi più verosimile secondo la dottoressa Ottone.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|