|
Avis Basilicata: al via il servizio civile per 36 giovani |
---|
6/05/2021 | Ha preso il via nei giorni scorsi l’esperienza del Servizio civile universale, con il progetto “Giovani per il dono e la salute – Sud”, per 36 giovani operatori presso venti sedi Avis della Basilicata. In particolare i ragazzi sono impegnati in quella regionale e in quelle comunali di Atella, Avigliano, Bella, Brienza, Genzano di Lucania, Lauria, Pisticci, Matera, Muro Lucano, Oppido Lucano, Pescopagano, Picerno, Pomarico, Potenza, Rionero in Vulture, Satriano di Lucania, Senise, Venosa e Vietri di Potenza. “Gli obiettivi che abbiamo voluto fissare per questo progetto – spiega il responsabile del progetto di Avis Basilicata, Francesco Mastroberti - sono quelli di educare la popolazione, in particolare i giovani, al dono come atto civico in risposta ai bisogni sanitari del proprio territorio per assicurare le donazioni necessarie, motivando nuovi giovani alla solidarietà e al volontariato”. Per un anno i 36 operatori parteciperanno alle iniziative già programmate dagli enti di progetto rivolte in particolare al pubblico giovane, come sostegno nella parte organizzativa, come appeal per il coinvolgimento di nuovi partecipanti, e infine nella realizzazione effettiva. Al fine di far maturare nei donatori un nuovo concetto di dono, gli operatori volontari prenderanno contatti con i donatori. Daranno informazioni sulle implicazioni sanitarie, sui benefici di prevenzione per il donatore e sull’utilizzo del sangue. La comunicazione sarà svolta mediante contatti telefonici o informatici, e mantenendo dei rapporti quanto più personalizzati con i donatori presenti nell’archivio. Agli operatori in servizio civile verrà fornita una formazione utile per la loro crescita sociale e civile e necessaria per il raggiungimento degli obiettivi del progetto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|