|
Avis Basilicata: al via il servizio civile per 36 giovani |
---|
6/05/2021 | Ha preso il via nei giorni scorsi l’esperienza del Servizio civile universale, con il progetto “Giovani per il dono e la salute – Sud”, per 36 giovani operatori presso venti sedi Avis della Basilicata. In particolare i ragazzi sono impegnati in quella regionale e in quelle comunali di Atella, Avigliano, Bella, Brienza, Genzano di Lucania, Lauria, Pisticci, Matera, Muro Lucano, Oppido Lucano, Pescopagano, Picerno, Pomarico, Potenza, Rionero in Vulture, Satriano di Lucania, Senise, Venosa e Vietri di Potenza. “Gli obiettivi che abbiamo voluto fissare per questo progetto – spiega il responsabile del progetto di Avis Basilicata, Francesco Mastroberti - sono quelli di educare la popolazione, in particolare i giovani, al dono come atto civico in risposta ai bisogni sanitari del proprio territorio per assicurare le donazioni necessarie, motivando nuovi giovani alla solidarietà e al volontariato”. Per un anno i 36 operatori parteciperanno alle iniziative già programmate dagli enti di progetto rivolte in particolare al pubblico giovane, come sostegno nella parte organizzativa, come appeal per il coinvolgimento di nuovi partecipanti, e infine nella realizzazione effettiva. Al fine di far maturare nei donatori un nuovo concetto di dono, gli operatori volontari prenderanno contatti con i donatori. Daranno informazioni sulle implicazioni sanitarie, sui benefici di prevenzione per il donatore e sull’utilizzo del sangue. La comunicazione sarà svolta mediante contatti telefonici o informatici, e mantenendo dei rapporti quanto più personalizzati con i donatori presenti nell’archivio. Agli operatori in servizio civile verrà fornita una formazione utile per la loro crescita sociale e civile e necessaria per il raggiungimento degli obiettivi del progetto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|