HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incontro di Fidapa Tursi sulla Dad,'Durante e dopo: criticità ed opportunità'

5/05/2021

Si terrà domani pomeriggio, alle ore 18:30, su piattaforma zoom un pubblico incontro sul tema “DAD durante e dopo - Criticità ed opportunità” organizzato dalla sezione Fidapa di Tursi . L’evento è patrocinato dalla Fidapa nazionale, Comune di Tursi, Provincia di Matera e ufficio del Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Basilicata . Interverranno per i saluti: Liliana Santamaria, presidente di Fidapa Tursi, Maria Concetta Olivieri, Presidente nazionale Fidapa; Anna Maria Elvira Musacchio, Presidente del Distretto sud- est Fidapa e , ancora, il Sindaco di Tursi, Salvatore Cosma e il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese . Per gli interventi ci saranno il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Giuliani; Fiammetta Perrone, pedagogista della camera minorile di Lecce; Antonietta Pitrelli , avvocata esperta di diritto di famiglia e tutela minori; Licia Garambone, insegnante di sostegno presso l’I.I.S. “Pitagora” di Policoro; Anna Carone, Counselor educativo delle comunità alloggio per minori della Cooperativa Sociale “L’Arcobaleno” di Montalbano Jonico. Le conclusioni saranno affidate alla Presidente nazionale Fidapa Maria Concetta Olivieri. Coordina i lavori, Fausta D’Accardi della sezione Fidapa Tursi. “Essendo la nostra sezione sensibile ai problemi sociali e culturali – ha dichiarato Fausta D’Accardi- si è sentita chiamata in causa a discutere l'argomento. Troppe le difficoltà affrontate dalle famiglie, dalle istituzioni, dai trasporti, dalle forze dell'ordine e, soprattutto, dagli operatori scolastici, per questo motivo non potevamo esimerci dall'affrontare l'argomento. Attente come sempre alle problematiche dei ragazzi i quali sono i maggiori protagonisti di questo momento storico, additati spesso come irresponsabili, untori inconsapevoli”. La sezione Fidapa di Tursi nasce nel 2013 da un gruppo di amiche che credono nei valori dell'associazionismo come contributo alla società. L’obiettivo è sempre stato quello di coinvolgere la scuola nei vari incontri, attraverso eventi che abbracciano le tematiche più sensibili tra cui il bullismo, l'alcolismo, la violenza di genere, la tutela del territorio e delle tradizioni. La DAD è uno degli argomenti più affrontati da oltre un anno, si cercherà di cogliere, attraverso gli interventi il valore educativo e formativo, l’impatto psicologico e sociale dei giovanissimi e come bisogna pensarla anche nel futuro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo