HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incontro di Fidapa Tursi sulla Dad,'Durante e dopo: criticità ed opportunità'

5/05/2021

Si terrà domani pomeriggio, alle ore 18:30, su piattaforma zoom un pubblico incontro sul tema “DAD durante e dopo - Criticità ed opportunità” organizzato dalla sezione Fidapa di Tursi . L’evento è patrocinato dalla Fidapa nazionale, Comune di Tursi, Provincia di Matera e ufficio del Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Basilicata . Interverranno per i saluti: Liliana Santamaria, presidente di Fidapa Tursi, Maria Concetta Olivieri, Presidente nazionale Fidapa; Anna Maria Elvira Musacchio, Presidente del Distretto sud- est Fidapa e , ancora, il Sindaco di Tursi, Salvatore Cosma e il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese . Per gli interventi ci saranno il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Giuliani; Fiammetta Perrone, pedagogista della camera minorile di Lecce; Antonietta Pitrelli , avvocata esperta di diritto di famiglia e tutela minori; Licia Garambone, insegnante di sostegno presso l’I.I.S. “Pitagora” di Policoro; Anna Carone, Counselor educativo delle comunità alloggio per minori della Cooperativa Sociale “L’Arcobaleno” di Montalbano Jonico. Le conclusioni saranno affidate alla Presidente nazionale Fidapa Maria Concetta Olivieri. Coordina i lavori, Fausta D’Accardi della sezione Fidapa Tursi. “Essendo la nostra sezione sensibile ai problemi sociali e culturali – ha dichiarato Fausta D’Accardi- si è sentita chiamata in causa a discutere l'argomento. Troppe le difficoltà affrontate dalle famiglie, dalle istituzioni, dai trasporti, dalle forze dell'ordine e, soprattutto, dagli operatori scolastici, per questo motivo non potevamo esimerci dall'affrontare l'argomento. Attente come sempre alle problematiche dei ragazzi i quali sono i maggiori protagonisti di questo momento storico, additati spesso come irresponsabili, untori inconsapevoli”. La sezione Fidapa di Tursi nasce nel 2013 da un gruppo di amiche che credono nei valori dell'associazionismo come contributo alla società. L’obiettivo è sempre stato quello di coinvolgere la scuola nei vari incontri, attraverso eventi che abbracciano le tematiche più sensibili tra cui il bullismo, l'alcolismo, la violenza di genere, la tutela del territorio e delle tradizioni. La DAD è uno degli argomenti più affrontati da oltre un anno, si cercherà di cogliere, attraverso gli interventi il valore educativo e formativo, l’impatto psicologico e sociale dei giovanissimi e come bisogna pensarla anche nel futuro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo