|
Incontro di Fidapa Tursi sulla Dad,'Durante e dopo: criticità ed opportunità' |
---|
5/05/2021 | Si terrà domani pomeriggio, alle ore 18:30, su piattaforma zoom un pubblico incontro sul tema “DAD durante e dopo - Criticità ed opportunità” organizzato dalla sezione Fidapa di Tursi . L’evento è patrocinato dalla Fidapa nazionale, Comune di Tursi, Provincia di Matera e ufficio del Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Basilicata . Interverranno per i saluti: Liliana Santamaria, presidente di Fidapa Tursi, Maria Concetta Olivieri, Presidente nazionale Fidapa; Anna Maria Elvira Musacchio, Presidente del Distretto sud- est Fidapa e , ancora, il Sindaco di Tursi, Salvatore Cosma e il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese . Per gli interventi ci saranno il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Giuliani; Fiammetta Perrone, pedagogista della camera minorile di Lecce; Antonietta Pitrelli , avvocata esperta di diritto di famiglia e tutela minori; Licia Garambone, insegnante di sostegno presso l’I.I.S. “Pitagora” di Policoro; Anna Carone, Counselor educativo delle comunità alloggio per minori della Cooperativa Sociale “L’Arcobaleno” di Montalbano Jonico. Le conclusioni saranno affidate alla Presidente nazionale Fidapa Maria Concetta Olivieri. Coordina i lavori, Fausta D’Accardi della sezione Fidapa Tursi. “Essendo la nostra sezione sensibile ai problemi sociali e culturali – ha dichiarato Fausta D’Accardi- si è sentita chiamata in causa a discutere l'argomento. Troppe le difficoltà affrontate dalle famiglie, dalle istituzioni, dai trasporti, dalle forze dell'ordine e, soprattutto, dagli operatori scolastici, per questo motivo non potevamo esimerci dall'affrontare l'argomento. Attente come sempre alle problematiche dei ragazzi i quali sono i maggiori protagonisti di questo momento storico, additati spesso come irresponsabili, untori inconsapevoli”. La sezione Fidapa di Tursi nasce nel 2013 da un gruppo di amiche che credono nei valori dell'associazionismo come contributo alla società. L’obiettivo è sempre stato quello di coinvolgere la scuola nei vari incontri, attraverso eventi che abbracciano le tematiche più sensibili tra cui il bullismo, l'alcolismo, la violenza di genere, la tutela del territorio e delle tradizioni. La DAD è uno degli argomenti più affrontati da oltre un anno, si cercherà di cogliere, attraverso gli interventi il valore educativo e formativo, l’impatto psicologico e sociale dei giovanissimi e come bisogna pensarla anche nel futuro. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|