HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Pisticci Scalo la Giornata ecologica

24/04/2021

Abbiamo festeggiato la giornata mondiale della Terra il 22 aprile u.s. e stiamo celebrando l'Anniversario Speciale della LAUDATO SI' (2020 - 24 Maggio - 2021) e ci accingeremo a guardarlo con più attenzione nè La SETTIMANA LAUDATO SI' dal 16 al 24 maggio dal tema "Sappiamo che le cose possono cambiare" (LS 13) e rappresenterà il coronamento dell'Anno giubilare della Laudato Si' e la celebrazione del grande progresso che l'intera Chiesa ha compiuto sulla via della conversione ecologica. Questa Settimana sarà anche un momento per riflettere su ciò che la pandemia Covid-19 ci ha insegnato e per prepararci per il futuro con speranza. Colgo l'occasione per ringraziare quanti - tra amministrazioni comunali in sinergia con il popolo di buona volontà - si stanno adoperando per rendere bella la Terra che ci appartiene e alla quale, dobbiamo essere custodi e non distruttori. La natura merita di essere protetta. Il più delle volte, vedere i nostri abitati in situazioni avverse - piante, sterpaglie, erba secca, cespugli incolti, sporcizie di vario genere, scene da foresta urbana - è deprimente, e ahimè, crescendo nell'incuria di autorità e cittadini ai margini di ogni strada. In molti tratti non viene potata da mesi, raggiungendo altezze imbarazzanti, vicine al metro e oltre, ospitando insetti e altri animali in cerca di ombra nei primi raggi di sole di questa tanto attesa stagione d'estate, creando non pochi problemi a chi soffre di allergie, asma e raffreddori da sensibilità ai pollini ed alle graminacee. Siamo tutti parte integrante nell'adoperarci affinché i nostri territori diventino aree verdi per rendere vivibili gli spazi e che sia di sprono ad incontrarci non appena la pandemia si sarà alleggerita. Concludo, con uno stralcio di Papa Francesco nel videomessaggio per l'Earth Day 2021:

'' ... le catastrofi globali, il Covid e il clima, dimostrano che non abbiamo più tempo per aspettare. ... È il momento di agire, siamo al limite. Vorrei ripetere un detto antico, spagnolo: “Dio perdona sempre, noi uomini perdoniamo di tanto in tanto, la natura non perdona più”. E quando s’innesca questa distruzione della natura è molto difficile frenarla. Ma siamo ancora in tempo. E saremo più resilienti se lavoreremo insieme invece di farlo da soli. ... Da una crisi non si esce uguali, usciamo migliori o peggiori. Questa è la sfida, e se non usciamo migliori percorriamo un cammino di autodistruzione''.

Don Giuseppe Ditolve
Parroco della chiesa San Giuseppe Lavoratore - Pisticci Scalo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo