|
La bellezza della Resistenza: riflessioni per il 25 aprile |
---|
23/04/2021 | Un personaggio di Calvino confessa che fascisti e partigiani sono animati dallo stesso “furore”, spesso è la vita stessa, con le sue incomprensibili dinamiche a condannare gli uomini a dover essere cattivi. Ma allora cosa fa veramente la differenza? Stare comunque e sempre dalla parte del riscatto, dalla parte di chi desidera scegliere ciò che è giusto e non ciò che non conviene. Il partigiano combatte per far trionfare la vita, per non precludere a nessuno la libertà di decidere chi e cosa essere per davvero, per preservare la bellezza. Credo che questa sia la più importante eredità che la resistenza abbia consegnato all’ umanità. Dostoevskij scrisse: “la bellezza salverà il mondo”, la bellezza della bontà, della verità, della pulizia morale. Il mondo si salverà, noi ci salveremo quando la bella bontà, la solidarietà, la considerazione dell’ altro, la difesa dei diritti civili, la buona e sana politica diventeranno una meta. La meta. Tutti dovremmo riprendere in mano il nostro formidabile patrimonio di memoria e avere il coraggio di essere profondi, onesti, solidali, empatici, abbracciare il mondo con tutte le sue contraddizioni e ferite e quando questo si popolerà di nuovi ideali, valori, idee, fare in modo che non muoiano per asfissia spirituale. Ma sarà proprio l’ uomo a salvare il mondo e se stesso, comportandosi in un modo anziché in un altro. Peppino Impastato sognava una terra libera dalla rassegnazione, facendo leva proprio sull’ educazione alla bellezza. Conoscere e ricordare il passato è importante, è la storia che ci forma, ci apre a soluzioni ed orizzonti futuri. La memoria è quel filo sottile che lega il passato al presente e condiziona il futuro. La cultura rende liberi, consapevoli; l’ignoranza genera, inevitabilmente, violenza e sopraffazione. Evocate la ricchezza e l’ importanza di ogni piccola cosa, di ogni semplice giorno, affinché la vostra vita trovi proprie vie e che possano essere buone, ricche, ampie. Siate disposti a farvi ferire dalla bellezza della dignità, della forza degli ideali, da ciò per cui vi battete e lasciatela aperta questa ferita, affinché tutti possano beneficiarne.
E sia 25 aprile ogni giorno!!!
Enza Berardone
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|