HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La bellezza della Resistenza: riflessioni per il 25 aprile

23/04/2021

Un personaggio di Calvino confessa che fascisti e partigiani sono animati dallo stesso “furore”, spesso è la vita stessa, con le sue incomprensibili dinamiche a condannare gli uomini a dover essere cattivi. Ma allora cosa fa veramente la differenza? Stare comunque e sempre dalla parte del riscatto, dalla parte di chi desidera scegliere ciò che è giusto e non ciò che non conviene. Il partigiano combatte per far trionfare la vita, per non precludere a nessuno la libertà di decidere chi e cosa essere per davvero, per preservare la bellezza. Credo che questa sia la più importante eredità che la resistenza abbia consegnato all’ umanità. Dostoevskij scrisse: “la bellezza salverà il mondo”, la bellezza della bontà, della verità, della pulizia morale. Il mondo si salverà, noi ci salveremo quando la bella bontà, la solidarietà, la considerazione dell’ altro, la difesa dei diritti civili, la buona e sana politica diventeranno una meta. La meta. Tutti dovremmo riprendere in mano il nostro formidabile patrimonio di memoria e avere il coraggio di essere profondi, onesti, solidali, empatici, abbracciare il mondo con tutte le sue contraddizioni e ferite e quando questo si popolerà di nuovi ideali, valori, idee, fare in modo che non muoiano per asfissia spirituale. Ma sarà proprio l’ uomo a salvare il mondo e se stesso, comportandosi in un modo anziché in un altro. Peppino Impastato sognava una terra libera dalla rassegnazione, facendo leva proprio sull’ educazione alla bellezza. Conoscere e ricordare il passato è importante, è la storia che ci forma, ci apre a soluzioni ed orizzonti futuri. La memoria è quel filo sottile che lega il passato al presente e condiziona il futuro. La cultura rende liberi, consapevoli; l’ignoranza genera, inevitabilmente, violenza e sopraffazione. Evocate la ricchezza e l’ importanza di ogni piccola cosa, di ogni semplice giorno, affinché la vostra vita trovi proprie vie e che possano essere buone, ricche, ampie. Siate disposti a farvi ferire dalla bellezza della dignità, della forza degli ideali, da ciò per cui vi battete e lasciatela aperta questa ferita, affinché tutti possano beneficiarne.

E sia 25 aprile ogni giorno!!!

Enza Berardone



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo