|
Cicala:'nella Giornata del Libro invito i sindaci a richiedere gratuitamente libri patrocinati dal Consiglio' |
---|
23/04/2021 | “La lettura è la nostra prima porta di accesso verso il sapere e la libertà come individui e cittadini”.
Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2021.
“La lettura – dichiara Cicala - ci apre alla conoscenza, ad una sempre maggiore consapevolezza e verso orizzonti nuovi, alla scoperta di sentimenti, di luoghi, di tradizioni e culture che ci arricchiscono ma, soprattutto, ci rendono individui pensanti e capaci di sviluppare quel senso di speranza e di fiducia. Penso a quanto importante sia la lettura specialmente per realtà come la Basilicata, per i nostri giovani, che, attraverso il libro possono diventare gli esploratori del mondo e di se stessi. La lettura è ancora più importante in questo momento in cui si è sempre connessi e in cui siamo tutti preoccupati per questa pandemia. Ebbene, il mio personale invito – sottolinea Cicala - è quello di comprare un bel libro e di ricominciare a sognare e a riappropriarci di quei momenti di silenzio e di riflessione che sono importanti per tutti noi. Compriamo i libri e non ci dimentichiamo di comprare i libri dei nostri autori lucani e di supportare le piccole case editrici della nostra regione che sono un vero scrigno e patrimonio di cultura e di ricchezza delle nostre comunità. Investire in cultura significa investire nel futuro delle nostre generazioni. Il Consiglio regionale, da anni, è impegnato a sostenere l’editoria lucana”.
“Proprio in questo giorno – conclude Cicala – invito tutte le amministrazioni comunali della Basilicata a fare richiesta delle copie gratuite dei libri in nostro possesso, patrocinati nel corso del tempo, alla Presidenza del consiglio regionale della Basilicata, per arricchire il patrimonio librario delle nostre comunità”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|