|
Rotonda: il Comune omaggia gli studenti con borracce in alluminio |
---|
22/04/2021 | Il 22 Aprile è la Giornata Mondiale della Terra: l’evento che ogni anno mobilita un miliardo di persone per la salvaguardia del Pianeta Terra. A Rotonda per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della conservazione ambientale, il Comune ha fatto omaggio di borracce di alluminio, igieniche, riusabili, con l’obiettivo sì di ridurre l’uso della plastica ma, anche quello di promuovere l’acqua pubblica. Istituita nel 1970, questa giornata ha l'obiettivo di sensibilizzare le persone alla tematica ambientale e alla necessità di salvaguardare il pianeta e le sue risorse. Negli ultimi anni è riuscita a mobilitare oltre un miliardo di persone nei 193 Paesi dell’ONU coinvolti.
“Una comunità educante oltre al ruolo principale che svolge la scuola, ha sottolineato l’assessore alla Cultura-Turismo, Donatella Franzese, ha bisogno che tutti gli attori coinvolti diano il proprio contributo a rinforzo dell'azione didattica, attraverso la sensibilizzazione di tematiche che riguardano tutti. L'educazione e l'esempio, sono compiti a cui tutti devono prestare attenzione perché non sono di responsabilità degli altri. Gli altri siamo noi, ognuno di noi.” Le borracce, accompagnate da frasi e filastrocche sull’importanza della tutela dell’ambiente, verranno consegnate la prossima settimana agli alunni dell’asilo nido e agli studenti dell’Istituto “Don Bosco” di Rotonda.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|