HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mordere la nebbia apre la rassegna 'Cercando fra le righe'

21/04/2021

Mordere la nebbia di Alessio Boni è il primo video incontro della rassegna letteraria Cercando fra le righe della Fondazione Sassi di Matera. Nata da un’idea di Margherita Romaniello, che condurrà gli appuntamenti in collaborazione con Giuditta Casale, la rassegna Cercando fra le righe propone spunti di lettura attraverso interviste-dialoghi con gli autori. Gli incontri saranno trasmessi in diretta sulla pagina facebook Fondazione Sassi Matera, al link : https://www.facebook.com/FondazioneSassi/
Ad aprire la rassegna, venerdì 23 aprile alle ore 18, sarà Alessio Boni che presenterà l’autobiografia Mordere la nebbia, edita da Solferino libri (pp 208, prezzo di copertina euro 17 ,50). A guidare il percorso e suggerimento di lettura sarà la giornalista lucana Margherita Romaniello, che dialogherà con Alessio Boni.
In libreria da marzo 2021, Mordere la nebbia è il racconto, come si legge nella quarta di copertina di «di un ragazzo che si sentiva stretto nella vita disegnata per lui dal destino, nella piccola borghesia bergamasca, e che attraverso tentativi, errori e sacrifici ha scoperto e inseguito la sua vocazione di attore. Il percorso di un uomo che ha imparato a conoscere se stesso anche attraverso i personaggi interpretati sulla scena e sullo schermo, da Don Chisciotte a Caravaggio, da Ulisse al principe Bolkonskij. L'esperienza di un cittadino del mondo che ha deciso di incontrare vite lontane: quelle di chi lotta ogni giorno in condizioni estreme, nei luoghi che Alessio ha visitato insieme alle missioni umanitarie, dal Brasile al Malawi e da Lesbo a Haiti. Così questo racconto ci porta dai palcoscenici ai campi profughi, dal Festival di Cannes all'inferno di un lebbrosario a Belo Horizonte, nella costruzione instancabile di un grande affresco umano. Puoi nascere da un piastrellista bergamasco o da un frequentatore di salotti culturali, puoi essere bambino in un Paese in guerra o in una ricca democrazia: è un caso. E questo caso orienterà la tua vita. Ma non può arrivare a determinarla. Sei tu che scegli, ogni giorno, in che direzione diventare uomo: nel bene o nel male, nel cinismo o nell'incontro con l'altro. Mordendo la nebbia che avvolge il tuo futuro, fino a dissiparla ».
Un racconto autobiografico nato per un lettore specifico, il figlio di Alessio Boni nato nel 2020, ma capace di trasmettere a tutti noi un messaggio di forza, il messaggio di non arrendersi mai, di perseguire con determinazione i propri sogni fino a realizzali.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo