HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

C'è del ''torbido'' in Basilicata nel romanzo noir di Marcello Favale

17/04/2021

Un primo romanzo che racconta ‘’di vino, di morte e di altre miserie’’: è questo ‘’Vino Torbido’’, il primo lavoro letterario di Marcello Favale, lucano, di Latronico ma residente a Roma per lavoro. Riferimenti geografici che sono anche i luoghi nei quali si intrecciano le vicende del vicequestore Vincenzo Del Duca, dirigente quarantacinquenne di un commissariato romano, che viene sospeso dal servizio perché́ accusato di essere coinvolto in Mafia Capitale. La Basilicata diventa così la meta di questo ‘’esilio’’. Contemporaneamente al suo arrivo in paese, il corpo senza vita del Cavaliere Giovanni Forastiero viene trovato in un tino dove stava macerando l’uva. Tutto fa pensare che la morte sia stata un incidente, ma le valutazioni del vicequestore portano a considerare l’omicidio come causa del decesso. Tra i ricordi che si rincorrono, Del Duca si trova coinvolto, suo malgrado, a indagare sul caso e allo stesso tempo a cercare di risolvere la questione che ha determinato la sua sospensione. Il romanzo, edizioni Dialoghi, si sviluppa tra una trama appassionante e una occasione appassionata per raccontare e promuovere la terra che ha visto nascere l’autore.

Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth

C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organizzazioni social...-->continua

13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'

Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua

13/09/2025 -  Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria

Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e...-->continua

13/09/2025 - Il Giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni

Trent’anni di memoria, comunità e identità racchiusi nelle pagine di un giornale che è diventato patrimonio collettivo: è questo il filo conduttore delle celebrazioni per i 30 anni del Diario Irsinese, che domenica 14 settembre 2025, alle ore 18:00, porteranno...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo