|
Attivata stamattina la piattaforma online per insegnare e divulgare la lingua e la cultura italiane |
---|
14/04/2021 | Attivata stamattina la piattaforma online per insegnare e divulgare la lingua e la cultura italiane “Dante.global” con una cerimonia nella sede di Palazzo Firenze a Roma, condotta da Monica Maggioni, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del Presidente della Società italiana “Dante Alighieri”, Andrea Ricciardi, con un contributo del professor Giulio Ferroni, e rappresentanti di molti tra i Comitati della “Dante” sparsi in tutto il mondo. Tra le sedi selezionate per partecipare all’inaugurazione in collegamento online anche quella di Potenza, con la Presidente Maria Raffaella Pennacchia Vertone. “La pandemia – ha detto Riccardi – ha creato gravi problemi nell’insegnamento, bisognava reagire, e allora abbiamo visto nella crisi anche una opportunità, cioè creare una grande piattaforma con la missione di insegnare l’italiano a distanza, formare gli insegnati e poi divulgare la cultura e il libro italiano anche all’estero. Ci siamo mossi per fare della crisi un processo di crescita.”. Il presidente Mattarella ha sottolineato il grande impegno della Società Dante Alighieri nel mondo, in particolare in questo biennio così difficile, in cui occorre tenere alto il valore della cultura e della civiltà italiana. La Presidente Pennacchia Vertone ha espresso la sua soddisfazione per l’invito rivolto al Comitato potentino della “Dante” a partecipare alla cerimonia, considerandolo come il riconoscimento dell’impegno più che decennale che la "Dante" svolge a Potenza, mantenendo, anche in questo periodo di pandemia, rapporti costruttivi con i docenti e gli studenti e le studentesse delle scuole lucane, come si è visto in occasione del recente Dantedì, in cui gli studenti potentini hanno mostrato in iniziative online, curate dalla "Dante " potentina, grande impegno nel realizzare lavori dedicati a Dante, confermandone così la vitalità e attualità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|