|
L'importanza di non perdersi mai nel brano 'Accanto' della giovanissima Marilisa |
---|
10/04/2021 | Si chiama ‘’Accanto’’, è uscito poche settimane fa ed è il singolo di un’artista lucana giovanissima. Lei è Marilisa, cantautrice e interprete di Francavilla in Sinni, con origini italo-svizzere. Classe 2000, all'età di 12 anni inizia a studiare canto con il M° Antonella Orofino. Ha affiancato allo studio la partecipazione a concorsi canori (spesso come vincitrice assoluta), master class e stage. All'età di 15 anni ha vissuto la sua prima esperienza televisiva partecipando al talent "Tra sogno e realtà" su La5 rientrando tra i semifinalisti. Nel 2020, dopo un lungo percorso di crescita artistica e personale, Marilisa scrive "Accanto". Questo brano rappresenta un traguardo e allo stesso tempo un punto di partenza.
‘’Ho scritto e composto questo brano nel marzo del 2020- spiega- in un momento particolare della mia vita. Nel mondo fermo ho mosso le corde della mia anima dando suono al mio primo lavoro. Ho avuto il coraggio di mettermi in gioco e di raccontarmi. In questo brano cerco di trasmettere l’importanza di essere sempre accanto a se stessi e di non perdersi mai. Dopo averlo tenuto nel cassetto per diversi mesi, ho sentito la necessità di fare un passo in avanti per produrlo e l’ho potuto fare soltanto grazie all’aiuto economico della mia famiglia. Con l’aiuto e l’intenso lavoro di un team di professionisti ho realizzato il mio primo singolo, uscito il 24 marzo 2020 su tutte le piattaforme digitali. E’ in progetto la realizzazione del videoclip ufficiale, che purtroppo a causa delle norme vigenti anti-covid richiederà più tempo del previsto. Grazie a tutte le persone che mi sostengono, grazie alla mia famiglia e grazie anche perché state continuando ad ascoltare Accanto, per me è importante. Dedicato a chi si è perso, amato e ritrovato come me’’.
SU SPOTIFY |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|