HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'importanza di non perdersi mai nel brano 'Accanto' della giovanissima Marilisa

10/04/2021

Si chiama ‘’Accanto’’, è uscito poche settimane fa ed è il singolo di un’artista lucana giovanissima. Lei è Marilisa, cantautrice e interprete di Francavilla in Sinni, con origini italo-svizzere. Classe 2000, all'età di 12 anni inizia a studiare canto con il M° Antonella Orofino. Ha affiancato allo studio la partecipazione a concorsi canori (spesso come vincitrice assoluta), master class e stage. All'età di 15 anni ha vissuto la sua prima esperienza televisiva partecipando al talent "Tra sogno e realtà" su La5 rientrando tra i semifinalisti. Nel 2020, dopo un lungo percorso di crescita artistica e personale, Marilisa scrive "Accanto". Questo brano rappresenta un traguardo e allo stesso tempo un punto di partenza.
‘’Ho scritto e composto questo brano nel marzo del 2020- spiega- in un momento particolare della mia vita. Nel mondo fermo ho mosso le corde della mia anima dando suono al mio primo lavoro. Ho avuto il coraggio di mettermi in gioco e di raccontarmi. In questo brano cerco di trasmettere l’importanza di essere sempre accanto a se stessi e di non perdersi mai. Dopo averlo tenuto nel cassetto per diversi mesi, ho sentito la necessità di fare un passo in avanti per produrlo e l’ho potuto fare soltanto grazie all’aiuto economico della mia famiglia. Con l’aiuto e l’intenso lavoro di un team di professionisti ho realizzato il mio primo singolo, uscito il 24 marzo 2020 su tutte le piattaforme digitali. E’ in progetto la realizzazione del videoclip ufficiale, che purtroppo a causa delle norme vigenti anti-covid richiederà più tempo del previsto. Grazie a tutte le persone che mi sostengono, grazie alla mia famiglia e grazie anche perché state continuando ad ascoltare Accanto, per me è importante. Dedicato a chi si è perso, amato e ritrovato come me’’.

SU SPOTIFY




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo