HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo 2021

31/03/2021

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, l’associazione ALA, nell’ottica della finalità di promozione della corretta conoscenza dell’autismo istituita dall’ONU, alla quale successivamente si è associata la campagna Light it up blu, voluta invece dalla più grande organizzazione internazionale di ricerca e advocacy sull’autismo, Autism Speaks, ha organizzato, in collaborazione con la Commissione Regionale per le Pari Opportunità, un webinar dal titolo “Vivere l’Autismo ai tempi del Covid” che si terrà nel pomeriggio del 2 aprile sulla piattaforma Yealink Meeting utilizzando il seguente link: https://meetings.yeali nkmeeting.com/web app/home/welcome? t=J7c44G3Az47Nb7f MV6/Xx3trRv/Ey6Qe.
L’evento online è finalizzato allo sviluppo di una riflessione condivisa volta alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e lo scardinamento di stereotipi, pregiudizi e falsi miti che gravitano attorno all’autismo. I lavori si focalizzeranno sull’impatto determinato dal Covid-19 sulle persone con autismo, i loro familiari ed i caregiver costrette a misurarsi quotidianamente con problematiche intrinsecamente impattanti oltremodo aggravate dalle restrizioni atte ad arginare la pandemia.
Al webinar, ricco di interventi, introdotto e moderato dalla Presidente ALA Zaira Giugliano, seguiranno i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala, l’Assessore Rocco Leone, la Presidente della Commissione Regionale di Pari Opportunità Margherita Perretti, la Consigliera di Parità Ivana Pipponzi, il Garante per l’Infanzia e Adolescenza della Basilicata Vincenzo Giuliano, il Presidente della Fondazione Stella Maris Mediterraneo Mario Marra e l’Assessora Vittoria Rotunno del Comune di Potenza. La prima parte proseguirà con gli interventi delle Associazioni ANGA Basilicata e Filippide Potentina e la testimonianza di Simone Fortunato. La seconda parte sarà dedicata ai contributi professionali di Flavia Caretto e Giovanni Magoni di CulturAutismo, Valentina Comminiello, Carlo Calzone e Rocco Di Santo del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione ALA.
Occasione che ci auguriamo, come avvenuto per le precedenti svoltesi in presenza, partecipata da tantissime persone che vorranno conoscere e approfondire le peculiari caratteristiche della condizione autistica e gli esiti in un quotidiano che impongono interventi strutturati nell’ambito dell’organizzazione integrata dei Servizi, della Scuola, del Lavoro e del Sociale.
Al webinar farà da sfondo l’adesione alla Campagna Light up Blue che intende esprimere la vicinanza delle Istituzioni e delle Comunità di tutto il mondo alle persone con autismo attraverso l’illuminazione di luce blu dei monumenti storici o edifici più rappresentativi.
Ventuno Comuni della Basilicata, ai quali esprimiamo il nostro ringraziamento, hanno accolto l’invito ad aderire alla Campagna: Potenza, Matera, Aliano, Banzi, Bella, Campomaggiore, Castelmezzano, Ferrandina, Lauria, Maratea, Marsicovetere, Montescaglioso, Muro Lucano, Palazzo San Gervasio, Picerno, Pisticci, Policoro, Rionero in Vulture, Ruoti, Sant’Angelo Le Fratte e Tito.
Invitiamo tutta la comunità lucana ad unirsi all’iniziativa accendendo all’interno della propria abitazione una luce blu o, in alternativa, indossando qualcosa di blu o esponendo sul balcone qualcosa di blu come un palloncino, dei nastrini o un telo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo