|
Pro Loco Latronico: intervista doppia ai musicisti Massimo Cantisani e Vincenzo Lofrano |
---|
29/03/2021 | Nome?
- Massimo
- Cosa devo chiedere io? Ah ho capito solo ora. Vincenzo.
E’ iniziata così, tra le risate generali la divertente ed interessante intervista-doppia organizzata dalla Pro Loco Latronico ai due musicisti Massimo Cantisani e Vincenzo Lofrano (in arte Agronomist). I due artisti “Made in Basilicata”, o meglio, “Made in Latronico”, sono legati da una profonda amicizia e una collaborazione duratura che li ha visti protagonisti in diversi progetti musicali oltre che ad esibirsi su innumerevoli palchi in giro per l’Italia, per poi dedicarsi ad altre idee e proposte da solisti o con altre band.
Dopo una serie di domande “botta e risposta” per rompere il ghiaccio e mettere a loro agio i due protagonisti, la chiacchierata ha subito preso una strada personale, sulle idee presenti e future e sul legame con il proprio territorio. Se per “Agronomist” il piccolo centro di Agromonte rappresenta in molte circostanze una musa ispiratrice per la propria musica e sempre un valido motivo per ritornare dal caos romano, dall’altra parte per Massimo, Latronico è un’occasione gradita per rilassarsi, dedicandosi al proprio essere e alla natura.
Se da una parte è risaputo da più parti che la pandemia dovuta al Covid-19 ha portato ad una crisi della scrittura e delle idee tra gli artisti di tutto il mondo, probabilmente non si può dire la stessa cosa per i due musicisti latronichesi, super impegnati in questi mesi tra nuove uscite e progetti che prenderanno vita nel prossimo futuro.
Per “Agronomist” dopo l’ottimo successo dell’ultimo brano Hype blog (prod. HLMNSRA) che parla dell’ansia da opinionista, il lavoro non manca davvero e, nei prossimi mesi uscirà un nuovo EP con gli Smania Uagliuns (a cui, probabilmente, farà seguito anche un nuovo album) oltre ad un interessante progetto da solista.
Dall’altra parte invece Massimo Cantisani ha da poco pubblicato il suo primo EP da solista dal titolo “D’amore e d’altre scuse”, anticipato dal videoclip del singolo Non vuoi più, sta realizzando un album con il gruppo “La base” ed inoltre si sta dedicando a scrivere molto ma ancora nulla di concreto, cercando in questo periodo di ricaricare un po’ le energie per avere tra qualche tempo tante cose da dire.
Insomma due artisti dinamici e a tutto tondo, divertenti, ironici ma allo stesso tempo profondi, umili e alla continua ricerca di nuove esperienze e contaminazioni, portandosi sempre dietro, nonostante il grande girovagare per l’Italia e l’Europa, il fortissimo legame con la propria terra d’origine e, in particolar modo, con Agromonte e Latronico. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|