|
L’IC Fermi di Matera celebra le vittime innocenti delle mafie |
---|
27/03/2021 | In occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafie istituita con Legge nazionale e che ricorre il 21 marzo di ogni anno, gli alunni delle classi 1C e 1B della Scuola Secondaria di Primo grado dell’I.C. “Fermi” di Matera hanno dato vita ad un momento di riflessione presentando quattro opere multimediali dedicate a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Peppino Impastato e Piersanti Mattarella.
Gli alunni guidati in un’attività interdisciplinare di Italiano, Arte e Geostoria hanno narrato le vite degli uomini e tracciato le fasi determinanti dei tristi giorni che hanno segnato il dolore.
Il risultato dello Storytelling è divenuto un evento online “NOI SIAMO LA NOSTRA MEMORIA”, voluto dalla Dirigente Scolastica Isabella Abbatino e tenuto nella mattina del 26 marzo, cui ha partecipato Luigi Vessio, Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Matera, che ha regalato agli alunni un toccante ricordo personale, oltre che una riflessione complessiva sui temi della legalità.
Le docenti Nunzia Porcari, Annamaria Linzalone e Anna Montemurro che hanno scelto di guidare gli alunni verso validi e solidi esempi di libertà, hanno costruito l’evento tessendo parole sentite e misurate nella concezione storica, attuale nella narrazione in prima persona, immagini creative, disegni d'effetto, tracce audio di voci emozionanti e suoni struggenti della meschina realtà mafiosa.
La scuola perpetua il ricordo di eroi e costruisce cittadini sensibili ai temi della legalità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|