|
Prosegue il progetto 'Biblioteche nei reparti Covid' |
---|
26/03/2021 | Prosegue il progetto nazionale dell’Associazione Valentia: “Biblioteche nei reparti Covid” donati numerosi libri nell’Ospedale di Matera in collaborazione con la Protezione Civile Gruppo Lucano” L’associazione Valentia, nota realtà associativa con numerose sedi sul territorio nazionale, promotrice di centinaia di attività culturali e sociali, in collaborazione con le note case editri-ci Libritalia, Meligrana editore, Mario Vallone editore, Sd Collezioni editoriali, AdHoc, Edi-zioni Beroe, Il Cristallo, Rubbettino Editore e Valentia Edizioni dona in totale sinergia con la protezione civile gruppo lucano centinaia di libri al reparto Covid nell’Ospedale di Mate-ra. Questo è un gesto importante, una donazione che l’associazione, tramite il proprio presidente nazionale Anthony Lo Bianco, commenta: ”Auspico possa essere un invito per tutti a rein-terpretare il significato del dono”. A marzo, all'inizio di questa terribile avventura, abbiamo dato un grande segnale attraverso numerose donazioni per fronteggiare l’emergenza. Da lì abbiamo iniziato a scrivere un libro, con lo scopo di poter raccogliere i fondi da utilizzare per piantare alberi “del ricordo” sul ter-ritorio nazionale, per chi oggi non c’è più. Attraverso questi racconti ci siamo resi conto di quanto siano dure le notti e i giorni in ospe-dale. Da qui l’idea della donazione di libri. Egidio Lacanna presidente Protezione Civile della sezione di San Giorgio Lucano-gruppo lucano in totale sinergia con i ragazzi dell’associazione di volontariato medesima esprimono grande soddisfazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa all’interno del loro territorio di rife-rimento. Abbiamo ricevuto i ringraziamenti dal personale dell’Ospedale di Matera e dai reparti CO-VID- dichiarano- onestamente oltre a ringraziare noi e l’associazione Valentia che su scala nazionale sta portando avanti tale iniziativa, si sono congratulati per il messaggio lanciato in questo momento particolare, dove oltre ai medici, anche dei volontari hanno pensato a queste persone ricoverate nei reparti, per dar loro un’attività da poter svolgere, importante come quella della lettura. L’associazione di Protezione Civile si unisce al messaggio di gratitudine lanciato dal perso-nale medico verso l’associazione Valentia. Un grazie di cuore al direttore Sanitario Aloia Donato, disponibilissimo per l’intera attività, dalla programmazione alla consegna. Conclude Lacanna:”E’ stato un vero piacere per noi aver potuto effettuare il secondo step del progetto, quello della consegna degli elaborati all’interno dell’ospedale e ci auguriamo di po-ter creare numerose nuove attività anche oltre il Covid insieme”.
La segreteria nazionale dell’Associazione Valentia commenta: “Grazie ai titoli, adatti a tutte le età, abbiamo voluto donare i libri nel reparto Covid, dove i pazienti, che trascorrono settimane in isolamento, potranno leggere. Una iniziativa lanciata alcune settimane fa, che oggi vede la realizzazione di “Biblioteche Covid “ in vari ospedali d’Italia, un messaggio ricco di speranza e fiducia, un regalo che commuove perché è cibo per la mente: i libri e la cultura uniscono. Una iniziativa non solo per i pazienti, ma anche per gli operatori sanitari che passano qui tan-to tempo e che potranno prendere un libro, anche solo sfogliarlo, distrarsi per qualche minuto e avere uno spunto di riflessione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|