HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea, Dante: l'originale progetto dell'Alberghiero "Giovanni Paolo II"

25/03/2021

Per celebrare l'importanza e la bellezza dell’opera di Dante nel settecentenario della sua morte, gli studenti della classe 3 Sala e Vendita - IPSSEOA dell’IIS"Giovanni Paolo II" di Maratea (D. S. Carmela Cafasso) si sono lasciati ispirare e hanno trasformato le suggestioni dantesche in buonissimi cocktail.
In occasione del Dantedì, il 25 marzo, saranno presentati i primi 5 drink ispirati alla Divina Commedia, capolavoro assoluto del Sommo Poeta: le suggestioni ricavate delle terzine del poema, sono state reinterpretate e riproposte "in bicchiere" dagli studenti - come si legge nella scheda di progetto - "attraverso un interessante e importante esercizio che incrocia e mette in dialogo conoscenze e competenze letterarie, capacità critiche, competenze professionali relative all'arte della miscelazione, puntando soprattutto sul coinvolgimento, sulla motivazione e sulla creatività degli studenti, i professionisti del domani".
Specie in un momento difficile come questo, quello dell'Alberghiero di Maratea è un messaggio forte e importante, un esempio concreto che manifesta tutta la voglia di esserci, di voler continuare con impegno e passione a rappresentare un laboratorio di esperienze, formazione e crescita in grado di valorizzare i talenti e le attitudini di ciascun alunno - come ha dichiarato la Dirigente Scolastica, prof. ssa Carmela Cafasso.
"Empireo: al X Cielo!", "Vizio e Virtù" , "Alle porte dell'Inferno", "Il viaggio", "Virgilio": sono questi i nomi dei cocktail che, accompagnati da schede tecniche e da schede di approfondimento e presentazione realizzate dagli alunni sotto il coordinamento dei proff. Anita Ferrari (Lett. Italiana) e Giuseppe De Franco (Lab. Sala e Vendita) e dalla prof.ssa Maria Iaria (coordinamento organizzativo delle attività), rappresentano le prime creazioni di "Dante700", una straordinaria occasione per raccontare Dante in modo originale, un contributo creativo e dalla forte valenza didattica che, ancora una volta, sottolinea la qualità e l'impegno dell'istituto marateota, assoluta eccellenza del territorio. Questa è la scuola che ci piace!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo