|
DANTEDI’ all’IC2 di Policoro |
---|
25/03/2021 | Stamattina, 25 marzo, data celebrativa del DANTEDI’, il professore-scrittore materano, Giovanni Caserta, autore del libro: DANTE, 700 anni dopo,1321-2021, ha incontrato le classi terze della scuola primaria.
L’evento online è stato aperto dalla dirigente M.Carmela Stigliano, la quale ha accolto con gioia lo scrittore, elogiandone la sua professionalità e la dedizione per la scuola.
Giovanni Caserta, a cui va il nostro ringraziamento, ha regalato a tutti noi una “ lectio magistralis” molto interessante.
E ai bambini e alle bambine, con maestria, ha saputo spiegare in modo semplice e accattivante il lungo viaggio di Dante a partire dall’Inferno, passare per il Purgatorio e raggiungere la luce del Paradiso.
Una miriade di domande sui personaggi della Divina Commedia che con pazienza e con dolcezza lo scrittore ha soddisfatto in pieno le curiosità dei bambini, che certamente non dimenticheranno mai il Sommo Poeta.
Sono stati recitati da alcuni alunni , abbelliti da una corona di alloro in testa, come spesso Dante è rappresentato in arte, meravigliosi e famosi versi : “nel mezzo del cammin di nostra vita...e per concludere , l’amor che move il sole e l’altre stelle.”
Le maestre delle classi interessate: Bonavita, Verardi, Lunati, Tripaldi, Sarubbi, Carlino, Vitale e Di Santo, hanno curato il programma del DanteDI con entusiasmo, mentre la parte tecnica è stata seguita dalla maestra Guarino. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|