|
“Viaggio al Cuore della Vita” in Basilicata per Vivere una Vita che Vale |
---|
24/11/2012 | Nell’ambito del progetto Interregionale “Itinerari Turistici di Federico II di Svevia”, l’Ufficio Turismo regionale ha organizzato, in collaborazione con il comitato Unpli di Basilicata, per domenica, un viaggio emozionale che vedrà protagoniste le Pro Loco di Basilicata. L’iniziativa è finalizzata alla promozione di una proposta innovativa di turismo eticosostenibile. Si punta sul linguaggio dell’emozione e sull’autenticità del Patrimonio Culturale Lucano per diffondere stili di vita più sani, corretti ed equilibrati, ispirati all’armonia e al ben/essere, per fare del Viaggio in Basilicata, un’occasione unica per cogliere i profondi valori della vita, indispensabili per Vivere una Vita di Valore. Previste visite guidate al Castello di Lagopesole con il museo narrante “Il Mondo di Federico II” e al Castello di Melfli, per assaporare la magia dell’antichità tra mito e storia nella città dove furono emanate le costituzioni federiciane, e si prosegue con la visita al santuario di San Donato di Ripacandida, un piccolo gioiello dove sono dipinte la Genesi e la Bibbia, gemellato con la Basilica di San Francesco d’Assisi, e si darà rilievo ai grandi principi dell’Humanitas Lucana, che si riflettono anche nei riti, nelle tradizioni e nelle sagre che costituiscono la più preziosa risorsa regionale. Programmate le degustazioni di miele lucano alla Mellinoteca di Ripacandida, e di prodotti tipici e Aglianico del Vulture Doc, a Barile presso la suggestiva cornice della bottaia scavata nel tufo del Consorzio Viticoltori Associati del Vulture. Fondamentale sarà nell’imminente futuro investire grazie al prezioso lavoro del Comitato Unpli e al protagonismo delle Pro Loco di Basilicata, con la promozione di un unico Cartello di manifestazioni e con la creazione di una Rete interculturale, in grado di rappresentare tutti gli operatori di settore. Pertanto “il Viaggio al Cuore della Vita” in Basilicata, esaltando le vocazioni più significative della regione, si propone come risposta ideale alla crescente richiesta mondiale legata al viaggio di scoperta, per diventare - attraverso la commercializzazione di pacchetti turistici specifici - volano concreto di crescita economica e sociale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|