|
Basilicata. Rettore Unibas, conclusa con successo campagna vaccinazione, ringrazio tutti per l'impegno |
---|
23/03/2021 | “Si è conclusa con successo la campagna vaccinale per il personale e i docenti dell’Università della Basilicata: tutte le procedure, in questi giorni, sono state organizzate e portate avanti in sicurezza e con regolarità, nonostante le avverse condizioni meteo. Rivolgo il sentito ringraziamento, a nome di tutta la comunità accademica, all’Asp, alle volontarie e ai volontari del 118 e della Protezione Civile, che hanno presieduto alla logistica, e all’intera organizzazione della campagna, consentendo così, con un'azione capillare, l’adesione alla vaccinazione e, di conseguenza, l’accrescimento delle condizioni di sicurezza in cui l’intera comunità locale è chiamata ad operare”. Lo ha detto il Rettore dell’Università della Basilicata, Ignazio Mancini. Nel corso dei tre giorni della campagna sono state somministrate circa 700 dosi di vaccino: “Un ottimo risultato, considerato che parte del personale è stato vaccinato nelle regioni di residenza. Un doveroso ringraziamento – ha concluso il Rettore – va anche al personale Unibas che, collaborando con l'Azienda Sanitaria di Potenza, ha permesso il regolare svolgimento delle prenotazioni e delle somministrazioni”. La campagna proseguirà nei prossimi mesi con le seconde dosi di richiamo su Potenza e con l’avvio delle vaccinazioni per il personale che opera nella sede di Matera. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|