HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Prorogate al 3 aprile le iscrizioni per diventare giurato alla 22esima edizione del Lucania Film Festival

22/03/2021

Dalle rassegne online alle sale virtuali, dalla riscoperta dei drive-in ai nuovi ciak, il cinema ha affrontato le sfide poste dal Coronavirus, introducendo innovazioni avveniristiche, continuando a sognare ad occhi aperti e trasformando quei sogni in realtà.
Anche il Lucania Film Festival ha cavalcato l’onda dell’era Covid con nuovi format on line e in presenza, scrivendo, lo scorso anno, una nuova pagina della sua storia ultraventennale.
Un percorso che continua anche quest’anno e in vista dell’edizione 2021, prevista ad agosto, ripartono gli incontri formativi per diventare membro della giuria popolare del Lucania Film Festival 2021.
Gli aspiranti giurati saranno guidati da docenti, critici, registi e operatori del settore che li accompagneranno in un percorso di incontri teorici/pratici dedicati alla lettura dei film, conoscenza della grammatica e delle tecniche cinematografiche, all’analisi dei vari generi.
Con il raddoppiare delle adesioni negli ultimi giorni, il team della kermesse ha deciso di estendere la partecipazione e prorogare la scadenza delle iscrizioni sulla pagina dedicata https://www.lucaniafilmfestival.it/giuria-pop-lff-2021/ al 3 aprile p.v., e di presentare venerdì 26 marzo alle ore 18.30 su piattaforma online il ricco programma di incontri e alcune anticipazioni sulla 22esima edizione del Festival.
Le attività si svolgeranno a cadenza mensile a partire da venerdì 9 aprile on line e in presenza presso il CineParco Tilt a Marconia di Pisticci, nel rispetto delle normative Covid vigenti e saranno propedeutiche al conseguimento della “qualifica” di giurato del Lucania Film Festival.
Tra le novità della 22esima edizione del festival internazionale di cinema indipendente, le CinePasseggiate, alla scoperta dei tanti paesaggi lucani diventati location di numerosi film italiani e internazionali, e di realtà d’eccezione come il parco termale, gli orti saraceni e la cineteca lucana.

Di seguito il calendario completo:

Incontri di Cinema on line e in presenza presso il CineParco TILT a Marconia di Pisticci
09 aprile 2021 – h 18:30 - La scrittura creativa. Immaginare la visione.

23 aprile 2021 -h 18:30 – La pre-produzione filmica tecnica e artistica.

07 maggio 2021 - h 19:30 – La (post) produzione filmica tecnica e artistica.

04 giugno 2021 – h 19:30 – Lettura e analisi serie tv – Netflix (es. Regina degli Scacchi, ecc..)

09 luglio 2021 – h 19:30 – Lettura e analisi film – Oscar 2021, Sundance 2020, Venezia 2020

30 luglio 2021 – h 19:30 – Lettura e analisi film – LFF 2020
CinePasseggiate (le location potrebbero essere soggette a variazioni)
18 aprile 2021 - h 10:00 – Matera – Gerusalemme del Cinema. Sassi e Parco Murgia

02 maggio 2021 – h 10:00 – Oppido Lucano – Cineteca Lucana / Nella fabbrica dei sogni

30 maggio 2021 – h 10:00 – Latronico, Parco Termale / Sulle tracce di Anish Kapoor + Lauria – Cine Passeggiata con Rocco Papaleo

20 giugno 2021 - h 10:00 – Pisticci Centro / Sulle tracce di Luchino Visconti – Agro di Pisticci e Montalbano – Calanchi

18 luglio 2021 – h 10:00 – Tricarico /I luoghi di Rocco Scotellaro: orti saraceni e rabatana



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo