HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Libera Metapontino: domani 'la staffetta della memoria' in diretta Facebook

19/03/2021

Sabato 20 marzo 2021, alle 17:00, in diretta Facebook sulla pagina dell’Associazione Libera Basilicata Presidio del Metapontino (https://www.facebook.com/Libera-Basilicata-Presidio-del-Metapontino-101110318269359) si svolgerà la Staffetta della Memoria “a ricordare e riveder le stelle”. Un’iniziativa che si colloca nell’ambito della XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (riconosciuta dalla Stato con la legge n. 20 dell’8 marzo 2017).
Un momento di riflessione, di approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle vittime.

«Il primo diritto di ogni persona è quello di essere chiamato per nome.» afferma Don Luigi Ciotti, il fondatore dell’associazione Libera. Perciò, durante la diretta Facebook, saranno letti i nomi delle vittime, per far rivivere quegli uomini e quelle donne, bambini e bambine, per non far morire le idee testimoniate, l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto e non ha ceduto alle minacce e ai ricatti che gli imponevano di derogare dal proprio dovere professionale e civile, ma anche le vite di chi, suo malgrado, si è ritrovato nella traiettoria di una pallottola o vittima di potenti esplosivi diretti ad altri. Storie pulsanti di vita, di passioni, di sacrifici, di amore per il bene comune e di affermazione di diritti e di libertà negate.

In un momento difficile come questo, lo slogan scelto è un inno alla vita, allo sguardo verso un orizzonte migliore da costruire insieme, a partire dalla memoria di chi quella vita ci ha lasciato, come un testimone nelle mani di un corridore che deve vincere la gara più importante, quella per l’affermazione del bene collettivo, del bene comune per la dignità e la libertà delle persone.
L’Associazione Libera Basilicata – Presidio del Metapontino invita i cittadini del Metapontino a partecipare attivamente all’iniziativa.

La Staffetta della Memoria sarà introdotta da Maddalena Labollita, moderata da Elisabetta De Sanso e conclusa da Ylenia Pizzolla.
Parteciperanno:
• Associazione Culturale Musicale Alessandro Vessella - Policoro
• Don Antonio Polidoro - Parroco di Scanzano Jonico
• Manuel Tataranno - Krikka Reggae
• Michele Petraroia - Responsabile ANPI Basilicata
• I.C. “Isabella Morra” - Valsinni - Plesso di Rotondella
• I.C. “Luigi Settembrini” - Nova Siri
• Giovani Democratici di Basilicata
• Rete Studenti del Metapontino
• Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS – Matera

L’Associazione Libera Basilicata - Presidio del Metapontino è stato fondata a Maggio 2020, in piena pandemia, da quattro giovani donne:
• Elisabetta De Sanso, classe ‘82, studentessa di Giurisprudenza e mamma di Nova Siri;
• Maddalena Labollita, classe ‘92, avvocata originaria di San Giorgio Lucano, svolge la professione a Roma;
• Maria Teresa Galeazzo, classe ‘95, studentessa di Giurisprudenza originaria di Tursi, residente a Roma;
• Nunzia Agresta, classe ‘91, studentessa di Giurisprudenza, originaria di San Giorgio Lucano, residente a Brescia.

Il Presidio oggi conta più componenti impegnati per una società libera dalle mafie, dalla corruzione e da ogni forma d'illegalità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo