HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carabinieri, nonostante il “Covid”, incontra “on line” le scuole per diffondere la cultura della legalità

18/03/2021

Le misure di contenimento dell’epidemia in atto non condizionano l’azione istituzionale del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, in quanto, pur sussistendo oggettive difficoltà che non rendono possibili i momenti di aggregazione, sono state comunque ricercate soluzioni alternative in grado di assicurare il consueto proprio contributo alla formazione della “cultura della legalità”, attraverso la programmazione di incontri didattici on line tenuti dai suoi Ufficiali dipendenti.
In tale ottica, negli ultimi giorni, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Viggiano (PZ) - Capitano Lucia Audino – nel rispetto delle anzidette limitazioni, utilizzando apposita piattaforma informatica, ha incontrato virtualmente gli studenti degli Istituti Comprensivi “Leonardo Da Vinci” di Grumento Nova (PZ), “Vittorio Alfieri” di Laurenzana (PZ), e Istituto Tecnico Agrario di Villa d’Agri (PZ). Alle conferenze hanno partecipato più di 150 alunni, collegati dalle loro abitazioni in didattica integrata digitale (D.I.D.).
Dopo aver illustrato la struttura ed i compiti dell’Arma dei Carabinieri, le modalità di accesso e lo svolgimento dei concorsi, il Capitano si è soffermato sul concetto di “legalità”, ancorpiù connaturato col particolare momento storico che stiamo vivendo, indicando ai ragazzi alcuni dei comportamenti inappropriati attuati dai cittadini in violazione delle misure previste per il contrasto alla diffusione del virus “Covid-19”, nonché le problematiche e i pericoli connessi ai social network e ad altri applicativi utilizzati maggiormente dai ragazzi in questo delicato periodo.
Grazie alla numerosa ed attiva partecipazione degli studenti e dei loro insegnanti, c’è stato uno stimolante confronto su temi attualissimi che riguardano la sicurezza stradale, l’alcolismo, l’uso delle sostanze stupefacenti, il bullismo, il cyberbullismo, l’educazione alla legalità ambientale, la violenza di genere e le truffe, in particolare quelle ai danni di persone anziane e quelle telematiche.
I giovani si sono mostrati pienamente coinvolti, interagendo con domande al fine di soddisfare molte curiosità.  
Al termine dell’incontro gli insegnanti hanno ringraziato il Capitano Audino per la fruttuosa ed empatica esposizione e l’apporto didattico offerto ai giovani studenti, augurando che la vicinanza dell’Arma dei Carabinieri possa fornire spunti di riflessione e crescita individuale ai ragazzi affinché adottino adeguati comportamenti sociali.
Tenendo fede ad un’ormai collaudata esperienza e capacità di interazione, nelle settimane a venire, si susseguiranno, d’intesa con i dirigenti scolastici dell’intera provincia, altri analoghi incontri che vedranno partecipi gli ufficiali dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il fondamentale scopo di fornire ulteriori testimonianze, anche di natura storica, proporre le attività di istituto dei Reparti Speciali dell’Arma, assicurare un proprio apporto per accompagnare le attività di orientamento degli studenti sulle scelte e differenti opportunità lavorative future, cercando di infondere nei giovani la legalità, lo spirito civico, l’attenzione al territorio e all’ambiente, la comune, civile e pacifica convivenza, nonché il rispetto delle regole.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo