|
Carabinieri, nonostante il “Covid”, incontra “on line” le scuole per diffondere la cultura della legalità |
---|
18/03/2021 | Le misure di contenimento dell’epidemia in atto non condizionano l’azione istituzionale del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, in quanto, pur sussistendo oggettive difficoltà che non rendono possibili i momenti di aggregazione, sono state comunque ricercate soluzioni alternative in grado di assicurare il consueto proprio contributo alla formazione della “cultura della legalità”, attraverso la programmazione di incontri didattici on line tenuti dai suoi Ufficiali dipendenti.
In tale ottica, negli ultimi giorni, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Viggiano (PZ) - Capitano Lucia Audino – nel rispetto delle anzidette limitazioni, utilizzando apposita piattaforma informatica, ha incontrato virtualmente gli studenti degli Istituti Comprensivi “Leonardo Da Vinci” di Grumento Nova (PZ), “Vittorio Alfieri” di Laurenzana (PZ), e Istituto Tecnico Agrario di Villa d’Agri (PZ). Alle conferenze hanno partecipato più di 150 alunni, collegati dalle loro abitazioni in didattica integrata digitale (D.I.D.).
Dopo aver illustrato la struttura ed i compiti dell’Arma dei Carabinieri, le modalità di accesso e lo svolgimento dei concorsi, il Capitano si è soffermato sul concetto di “legalità”, ancorpiù connaturato col particolare momento storico che stiamo vivendo, indicando ai ragazzi alcuni dei comportamenti inappropriati attuati dai cittadini in violazione delle misure previste per il contrasto alla diffusione del virus “Covid-19”, nonché le problematiche e i pericoli connessi ai social network e ad altri applicativi utilizzati maggiormente dai ragazzi in questo delicato periodo.
Grazie alla numerosa ed attiva partecipazione degli studenti e dei loro insegnanti, c’è stato uno stimolante confronto su temi attualissimi che riguardano la sicurezza stradale, l’alcolismo, l’uso delle sostanze stupefacenti, il bullismo, il cyberbullismo, l’educazione alla legalità ambientale, la violenza di genere e le truffe, in particolare quelle ai danni di persone anziane e quelle telematiche.
I giovani si sono mostrati pienamente coinvolti, interagendo con domande al fine di soddisfare molte curiosità.
Al termine dell’incontro gli insegnanti hanno ringraziato il Capitano Audino per la fruttuosa ed empatica esposizione e l’apporto didattico offerto ai giovani studenti, augurando che la vicinanza dell’Arma dei Carabinieri possa fornire spunti di riflessione e crescita individuale ai ragazzi affinché adottino adeguati comportamenti sociali.
Tenendo fede ad un’ormai collaudata esperienza e capacità di interazione, nelle settimane a venire, si susseguiranno, d’intesa con i dirigenti scolastici dell’intera provincia, altri analoghi incontri che vedranno partecipi gli ufficiali dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il fondamentale scopo di fornire ulteriori testimonianze, anche di natura storica, proporre le attività di istituto dei Reparti Speciali dell’Arma, assicurare un proprio apporto per accompagnare le attività di orientamento degli studenti sulle scelte e differenti opportunità lavorative future, cercando di infondere nei giovani la legalità, lo spirito civico, l’attenzione al territorio e all’ambiente, la comune, civile e pacifica convivenza, nonché il rispetto delle regole.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|