HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Materani in Movimento,dialoghi ai tempi della pandemia

16/03/2021

Siamo alla diciottesima delle “interviste informali" di Materani in movimento -dialoghi ai tempi della pandemia, nuovo format della Pro Loco di Matera nato da un'idea di Fabiola Masciandaro, operatrice turistica e socia Pro Loco, per ricreare a tutti gli effetti un “vicinato virtuale” e coltivare il valore della condivisione con la comunità di progetti innovativi e idee di successo portati avanti da persone che vivono e lavorano nella nostra città.
Il progetto nasce per conoscere e conoscersi mediante una serie di “chiacchierate culturali”, gettando le basi di proficue relazioni e nuove progettualità.

In questa nuova "intervista informale", che si terrà Martedì 16 Marzo alle ore 19 in diretta Facebook dalla pagina della Pro Loco di Matera, coinvolgeremo l'Ingegnere Francesco Di Trani, della nota software house materana Lucana Sistemi srl. Classe 1988, ingegnere, Francesco lavora da quasi 8 anni presso la Lucana Sistemi srl, dove si occupa della gestione dei progetti in ambito geografico.
Siamo purtroppo abituati a vedere spesso la nostra regione agli ultimi posti nelle graduatorie di merito nazionali per esempio per ricchezza, occupazione, green ma c’è un settore nel quale la regione Basilicata è abituata a primeggiare ottenendo negli ultimi anni diversi e prestigiosi riconoscimenti: stiamo parlando di dati geografici, ovvero della Infrastruttura dei Dati Spaziali della Regione Basilicata, la RSDI Basilicata. Suddetta infrastruttura è stata sviluppata, ed è attualmente mantenuta ed alimentata, per conto della Regione Basilicata, da Lucana Sistemi.
L'azienda, con un passato da partner ESRI e Autodesk, si è sempre occupata di Sistemi Informativi Geografici (GIS) diventando, recentemente, il principale partner tecnologico della Regione Basilicata nella realizzazione dell'infrastruttura di dati geografici regionali, identificata localmente con l'acronimo RSDI (Regional Spatial Data Infrastructure).
In questo settore la società ha realizzato importanti sistemi e servizi, utilizzati in molteplici ambiti, alcuni consultabili pubblicamente attraverso il geoportale della Basilicata http://rsdi.regione.basilicata.it
Negli ultimi anni l'azienda, oltre a lavorare con diverse pubbliche amministrazioni lucane, ha anche partecipato a molti progetti di ricerca regionali e nazionali nell'ambito dei GIS applicati a varie tematiche, quali quella dei rischi naturali, le Smart Cities e il monitoraggio ambientale. Attualmente il gruppo GIS della Lucana Sistemi è impegnato anche sul progetto di ricerca MITIGO – “mitigazione dei rischi naturali per la sicurezza e la mobilità nelle aree montane del Mezzogiorno”. Aspettiamo le domande che vorrete scriverci durante la diretta e che la nostra Fabiola rivolgerà all'Ingegnere materano, uno degli artefici di questo progetto ambizioso.
Diversi gli ospiti già intervistati, tra cui l'artista Paola Di Serio, il dott. Rocco Toscani di Biolabor, Don Angelo Tataranni, la psicologa clinica Rosalia Paradiso, Martina Ripoli proprietaria dell'affittacamere Myricae, Ilenia Melodia autrice del blog Ile's cafè, l'artista Pino Oliva, Paolo Barbaro dell’azienda metalmeccanica Metalbi Srl e Antonio Cappiello graphic designer autore della locandina di Materani in Movimento, Antonella D'Ercole project manager di Lucana Sistemi e ARSchooInnovation, Francesco Linzalone di Slow Food Matera e Emanuele Loperfido dell’azienda agricola Ciciddo, l'astronomo con forte senso civico Francesco Vespe, Valentina Zattoni e Michele De Ruggeri del Circolo La Scaletta, Silvia Paragine e Greg Foster di Beautiful Basilicata, l'attore e regista materano Antonio Andrisani, Leo Montemurro presidente CNA Basilicata, l'avvocato Francesco Gallipoli e Nino Scarcella del salottificio Egoitaliano e numerosi quelli da ascoltare tra cui: Paola Paolicelli, Anna Maria Cammisa, Paola Cefaliello, Francesco Berardone, Angelo Cannarile e Anna Maria Losignore, Renato Favilli, Rossana Cardinale, Eustachio Muscaridola, Luca Petruzzellis, Donato Addesso e Vitantonio Lombardo, Giuseppe Cotugno.
L’intervista andrà in onda Martedì 16 Marzo alle ore 19. Per accedere alla diretta: https://fb.me/e/18d0veAOi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo