HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

TURISMO: All’ITB 2021 anche Rabite Bus

12/03/2021

Il turismo 2.0. Quello post COVID, quello che deve fare i conti con le conseguenze devastanti che la pandemia ha causato al settore turistico e della mobilità. Il turismo però ci crede e non si abbatte, si riorganizza e si incontra, seppur da remoto. E appartiene a questo turismo, quello propositivo Carmela Rabite, che con la solita positività che la contraddistingue ha preso parte con la sua Azienda all’edizione dell’ITB Berlino, un’edizione virtuale, quella di quest’anno ma che per ovvi motivi diventa fondamentale.
“La nostra partecipazione all’ITB - dichiara la Rabite- è una partecipazione fortemente voluta perché l’esserci testimonia la nostra volontà e il nostro desiderio di ripartire, in tutti sensi.” “ Il COVID ha annientato, in questo anno, sacrifici di duro lavoro ma non per questo si deve rimanere indietro. La nostra partecipazione è appunto un voler dire che “Ci Siamo”, che ci stiamo riorganizzando per offrire un servizio nuovo ma allo stesso modo efficace ed efficiente. Questi incontri virtuali, servono per mantenere i rapporti con i colleghi, ci permettono di capire insieme le nuove strategie da intraprendere per cercare di risollevare il nostro settore che sembra essere stato dimenticato da chi di dovere.” “Noi operatori del turismo - continua Rabite- ce la stiamo mettendo tutta per adeguarci ai nuovi standard che la pandemia ha necessariamente dettato. L’ITB non è l’unica fiera alla quale abbiamo preso parte. Ci siamo interfacciati con collegi italiani ed europei, abbiamo fatto le nostre proposte per un nuovo turismo e abbiamo detto la nostra sulla nuova mobilità che è chiamata a riorganizzare viaggi di gruppo e non solo. Quello che non dobbiamo dimenticare è che questo settore è diventato ancor più trainante per la nostra Regione ed è per questo che lavorando tutti insieme, privati ed Istituzioni, ognuno seguendo la propria “Missione” - conclude la Rabite - riusciremo a riaccendere i motori per far ripartire la mobilità turistica e rimetterla nella giusta carreggiata. “




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo