HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

TURISMO: All’ITB 2021 anche Rabite Bus

12/03/2021

Il turismo 2.0. Quello post COVID, quello che deve fare i conti con le conseguenze devastanti che la pandemia ha causato al settore turistico e della mobilità. Il turismo però ci crede e non si abbatte, si riorganizza e si incontra, seppur da remoto. E appartiene a questo turismo, quello propositivo Carmela Rabite, che con la solita positività che la contraddistingue ha preso parte con la sua Azienda all’edizione dell’ITB Berlino, un’edizione virtuale, quella di quest’anno ma che per ovvi motivi diventa fondamentale.
“La nostra partecipazione all’ITB - dichiara la Rabite- è una partecipazione fortemente voluta perché l’esserci testimonia la nostra volontà e il nostro desiderio di ripartire, in tutti sensi.” “ Il COVID ha annientato, in questo anno, sacrifici di duro lavoro ma non per questo si deve rimanere indietro. La nostra partecipazione è appunto un voler dire che “Ci Siamo”, che ci stiamo riorganizzando per offrire un servizio nuovo ma allo stesso modo efficace ed efficiente. Questi incontri virtuali, servono per mantenere i rapporti con i colleghi, ci permettono di capire insieme le nuove strategie da intraprendere per cercare di risollevare il nostro settore che sembra essere stato dimenticato da chi di dovere.” “Noi operatori del turismo - continua Rabite- ce la stiamo mettendo tutta per adeguarci ai nuovi standard che la pandemia ha necessariamente dettato. L’ITB non è l’unica fiera alla quale abbiamo preso parte. Ci siamo interfacciati con collegi italiani ed europei, abbiamo fatto le nostre proposte per un nuovo turismo e abbiamo detto la nostra sulla nuova mobilità che è chiamata a riorganizzare viaggi di gruppo e non solo. Quello che non dobbiamo dimenticare è che questo settore è diventato ancor più trainante per la nostra Regione ed è per questo che lavorando tutti insieme, privati ed Istituzioni, ognuno seguendo la propria “Missione” - conclude la Rabite - riusciremo a riaccendere i motori per far ripartire la mobilità turistica e rimetterla nella giusta carreggiata. “




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo