|
TURISMO: All’ITB 2021 anche Rabite Bus |
---|
12/03/2021 | Il turismo 2.0. Quello post COVID, quello che deve fare i conti con le conseguenze devastanti che la pandemia ha causato al settore turistico e della mobilità. Il turismo però ci crede e non si abbatte, si riorganizza e si incontra, seppur da remoto. E appartiene a questo turismo, quello propositivo Carmela Rabite, che con la solita positività che la contraddistingue ha preso parte con la sua Azienda all’edizione dell’ITB Berlino, un’edizione virtuale, quella di quest’anno ma che per ovvi motivi diventa fondamentale.
“La nostra partecipazione all’ITB - dichiara la Rabite- è una partecipazione fortemente voluta perché l’esserci testimonia la nostra volontà e il nostro desiderio di ripartire, in tutti sensi.” “ Il COVID ha annientato, in questo anno, sacrifici di duro lavoro ma non per questo si deve rimanere indietro. La nostra partecipazione è appunto un voler dire che “Ci Siamo”, che ci stiamo riorganizzando per offrire un servizio nuovo ma allo stesso modo efficace ed efficiente. Questi incontri virtuali, servono per mantenere i rapporti con i colleghi, ci permettono di capire insieme le nuove strategie da intraprendere per cercare di risollevare il nostro settore che sembra essere stato dimenticato da chi di dovere.” “Noi operatori del turismo - continua Rabite- ce la stiamo mettendo tutta per adeguarci ai nuovi standard che la pandemia ha necessariamente dettato. L’ITB non è l’unica fiera alla quale abbiamo preso parte. Ci siamo interfacciati con collegi italiani ed europei, abbiamo fatto le nostre proposte per un nuovo turismo e abbiamo detto la nostra sulla nuova mobilità che è chiamata a riorganizzare viaggi di gruppo e non solo. Quello che non dobbiamo dimenticare è che questo settore è diventato ancor più trainante per la nostra Regione ed è per questo che lavorando tutti insieme, privati ed Istituzioni, ognuno seguendo la propria “Missione” - conclude la Rabite - riusciremo a riaccendere i motori per far ripartire la mobilità turistica e rimetterla nella giusta carreggiata. “
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|