HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Materani in Movimento,dialoghi ai tempi della pandemia

10/03/2021

A partire dall’12 dicembre 2020 e con cadenza settimanale, la Proloco di Matera organizza degli incontri in diretta su Facebook con persone che vivono e lavorano nella nostra città.
Il progetto “Materani in movimento -dialoghi ai tempi della pandemia“ nasce a Novembre 2020 dal desiderio di Fabiola Masciandaro, cittadina materana e operatrice turistica, di ricreare a tutti gli effetti un “vicinato virtuale”, al fine di coltivare il valore della condivisione con la comunità di progetti innovativi e idee di successo portati avanti da cittadini materani con competenza e caparbietà tra ostacoli e difficoltà di ogni tipo.
Il progetto nasce quindi per conoscere e conoscersi mediante queste “chiacchierate culturali”, gettando le basi di proficue relazioni e nuove progettualità.
Il coinvolgimento di tutti i concittadini che potranno interagire con domande e commenti in diretta, rappresenta l'elemento fondamentale dell’evento che ha l’ambizione di trasformare la percezione della comunità materana: non più spettatori ma attori nella rivelazione della città e di tutto il territorio.

Siamo ormai alla diciassettesima di queste "interviste informali", che si terrà Giovedì 11 Marzo alle ore 19 in diretta Facebook con Nino Scarcella, socio del salottificio materano Egoitaliano s.r.l.
L'azienda di poltrone, divani e complementi di arredo nata nel 2007 nel principale distretto italiano del mobile imbottito, fa del “Made in Italy" (dalle materie prime, al design fino alla produzione) il suo tratto distintivo e dell'essere attiva a Matera il suo orgoglio.
Nonostante oggi l'azienda sia presente sui maggiori mercati mondiali, è fortemente legata alla città di origine della famiglia che l'ha fondata ed è animata dallo slogan “Proud to produce in Matera": in occasione della Festa della Madonna della Bruna, la Festa patronale tanto cara ai concittadini, realizza braccialetti, t-shirt e poltrone con stampe tratte dai disegni di Antonella Mazzilli ispirati ai colori, ai simboli e al folklore del giorno più lungo per i materani.
L'azienda di famiglia che oggi da lavoro ad una cinquantina di collaboratori stabili, si avvale di architetti di fama internazionale, conta su una decina di laboratori che danno lavoro ad alcune centinaia di artigiani locali minimizzando ogni impatto negativo possibile delle proprie attività verso l'ambiente.
Con Nino Scarcella scopriremo questo eccellente esempio di imprenditoria familiare materana che si contraddistingue per i suoi prodotti in pelle innovativi e tecnologici dai colori particolari e dall'elevatissima qualità dei materiali.

Aspettiamo come sempre, le domande che vorrete scrivere durante la diretta e che Fabiola rivolgerà a Nino Scarcella, socio fondatore insieme a Piero Stano, di una delle più brillanti realtà del meridione.
Diversi gli ospiti già intervistati, tra cui l'artista Paola Di Serio, il dott. Rocco Toscani di Biolabor, Don Angelo Tataranni, la psicologa clinica Rosalia Paradiso, Martina Ripoliproprietaria dell'affittacamere Myricae, Ilenia Melodia autrice del blog Ile's cafè, l'artista Pino Oliva, Paolo Barbaro dell’azienda metalmeccanica Metalbi Srl e Antonio Cappiello graphic designer autore della locandina di Materani in Movimento, Antonella D'Ercole project manager di Lucana Sistemi e ARSchooInnovation, Francesco Linzalone di Slow Food Matera e Emanuele Loperfido dell’azienda agricola Ciciddo, l'astronomo con forte senso civico Francesco Vespe, Valentina Zattoni e Michele De Ruggeri del Circolo La Scaletta, Silvia Peragine e Greg Foster di Beautiful Basilicata, l'attore e regista Antonio Andrisani Leo Montemurro presidente di CNA Basilicata, l'avvocato Francesco Gallipoli e numerosi quelli da ascoltare tra cui: Paola Paolicelli, Anna Maria Cammisa, Paola Cefaliello, Francesco Berardone, Angelo Cannarile e Anna Maria Losignire, Renato Favilli, Francesco Gallipoli, Rossana Cardinale, Eustachio Muscaridola, Paolo e Andrea Santeramo, Luca Petruzzellis, Donato Addesso e Vitantonio Lombardo.
L’intervista andrà in onda Giovedì 11 Marzo alle ore 19. Per accedere alla diretta: https://www.facebook.com/events/165711951746025/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo