HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'esperienza della lucana Marianna Leo a Sanremo

9/03/2021

Una grande esperienza, nonostante le difficoltà dettate dal Covid-19. Ancora una volta l’inviata di Potenza, Marianna Leo conferma di avere le carte in regola per migliorare professionalmente. Al Grand Hotel Des Anglais di Sanremo la presentatrice potentina ha condotto il programma ammiraglia Sanremo D.O.C. Prima l’esperienza con il cantante Michele Bravi, che ha avuto esperienze artistiche con Arisa, poi con il compositore e musicista Adriano Pennino. Infine la conduzione del programma dedicato alle nuove proposte che saranno in scena nel 2022. Tutto questo grazie alla volontà di Danilo Daita, promotore di Sanremo D.O.C. di dare una svolta e una fase nuova alla programmazione ufficiale della trasmissione in questione. Marianna Leo ha avuto modo di lavorare con i figli di Danilo Daita, Josephine e Thomas. “Abbiamo provato a regalate sorrisi ed emozioni-ha dichiarato Marianna Leo-alla gente e ai nuovi artisti emergenti che hanno avuto la possibilità di farsi conoscere nel programma che nonostante il periodo storico siamo riusciti a realizzare”. Durante la trasmissione sono stati ospiti nello studio allestito dagli organizzatori il grande maestro e musicista Fio Zanotti, il cantante Michele Bravi, il maestro compositore Adriano Pennino. Significativa la partecipazione di Enrico Luparia, cabarettista di Colorado Cafè e di Zelig, di Roberto Cotugno, fratello del celebre Toto, compositore e batterista. Amadeus e Fiorello hanno consegnato a Marianna Leo un pallone di diamanti dell’Inter vista la passione per i colori nerazzurri di Amadeus. Una straordinaria esperienza, vissuta in un periodo particolarmente difficile che conferma la maturità professionale e la verve artistica di Marianna Leo che rimarca altri aspetti: “Ringrazio quanti mi hanno permesso di partecipare a questa edizione del Festival, di avere nuovi incontri e iniziare nuovi progetti importanti su Mediaset che saranno svelati nelle prossime settimane”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo