HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASOC Experience - A Scuola di Open Coesione

6/03/2021

A un anno di distanza il Team healthworkers, composto dagli studenti della classe VB del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Potenza, si è collegato con l'ing. Spera e con l'ing. Palermo, rispettivamente Direttore e Dirigente gestione tecnico patrimoniale dell'AOR (Azienda Ospedaliera Regionale) San Carlo di Potenza, per la continuazione del progetto PCTO ASOC promosso dal MIUR e dal Dipartimento delle Politiche di coesione con ASOC Experience 2020/21.
Lo scorso anno scolastico gli studenti, partendo dall'analisi degli open data, hanno visitato i padiglioni M2 e M3 dell'Ospedale San Carlo di Potenza, interessati da un progetto di adeguamento sismico e di ampliamento della piastra poliambulatoriale, progetto finanziato dall'UE per un ammontare di circa 4.000.000 di euro. I giovani Workers, in quelle occasioni, hanno effettuato sopralluoghi, realizzato interviste e sviluppato infografiche,
Oggi, hanno chiesto all'ing. Spera a che punto fossero i lavori, che dovevano iniziare nel 2020 e terminare a giugno 2021. Purtroppo la risposta è stata prevedibile: la situazione di emergenza sanitaria provocata dall'epidemia COVID, non ha permesso nemmeno l'inizio dei lavori né sono stati utilizzati i fondi, se non per la progettazione. L'ing. Spera ha però ribadito l'impegno degli enti affinché il progetto veda la luce: l'adeguamento sismico dei padiglioni e l'ampliamento della piastra poliambulatoriale sarebbe una spinta in più per limitare il fenomeno della mobilità sanitaria passiva, che vede molti pazienti lucani spostarsi per avere cure specialistiche non effettuabili in loco, e per sviluppare al contrario una mobilità sanitaria attiva e fare del San Carlo, ancor di più, un punto di riferimento sanitario di eccellenza.
Grande la soddisfazione della referente e tutor del progetto, prof.ssa Maria Rosaria Sabina, e della dirigente scolastica del Liceo Galilei, prof.ssa Lucia Girolamo, per gli sviluppi del lavoro dei ragazzi. La dirigente Girolamo ha poi sottolineato, nel suo intervento conclusivo, l'importanza della collaborazione tra la scuola ed Enti come l'Ospedale, due realtà che in questo momento pandemico sono punto di riferimento per l'intera comunità civile, e l'importanza dell'uso di strumenti innovativi multimediali per lo svolgimento non solo delle attività didattiche, ma anche per la prosecuzione di progetti culturali e civili.
A presto per una pubblicazione dei dati su monithon.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo