|
Latronico: la Pro Loco lancia video sulle bellezze paesaggistiche |
---|
3/03/2021 | “In Basilicata esiste un luogo incontaminato, autentico e puro, dove la natura abbraccia il benessere, la cultura popolare si fonde con lo sport, e l’innovazione valorizza le tradizioni.
E’ un luogo dove vivono le emozioni, e si chiamano persone. Tutto questo è Latronico”.
Con questa breve ma essenziale descrizione la Proloco Latronico (a cura di Roberta Libertella ed Annarita De Maria), in collaborazione con l’ATP Basilicata e la Proloco Unpli Basilicata, ha lanciato ufficialmente nei giorni scorsi un bellissimo video (https://www.youtube.com/watch?v=30FGUJkpow8&feature=youtu.be) per riscoprire radici ed identità, per rafforzare il legame con la propria terra, il senso di appartenenza, l’amore per la cultura, le opere, le bellezze naturali e paesaggistiche di Latronico e Agromonte.
Per la realizzazione delle suggestive immagini a cura di Walter Molfese, la Proloco Latronico ha potuto contare sul grande coinvolgimento delle Associazioni locali (il Tassello di Latronico, XAlpi, Mula+ di Latronico, Arte Pollino), così come la partecipazione di molteplici aziende di prodotti tipici locali (Agrocarne, Biscottificio F.lli Viola, Fattoria Biologica del Pollino, La pietra di Latronico, Pastificio Pasta Pasta, Azienda Agricola Ruth Palagano, Terme Lucane), tutte unite in un unico intento, quello della valorizzazione del proprio territorio, portando a conoscenza tutte le bellezze e le attività del piccolo centro lucano.
E’ fondamentale quindi conoscere al meglio la propria realtà territoriale, la sua storia, le risorse naturali, artistiche e le potenzialità turistiche, promuovendo e valorizzando così il patrimonio storico-culturale e artistico, salvaguardando le risorse come investimento per il futuro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|