|
Il Carnevale Montese tra i 'Carnevali Storici d’Italia' |
---|
2/03/2021 | Nonostante la fase pandemica in atto, prosegue l’azione dell’Amministrazione Comunale nel valorizzare quanto più possibile la nostra Città, candidandola ad un prezioso riconoscimento che, non appena il tutto sarà passato, potremmo sfoggiare con orgoglio. Infatti, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo, prima dello scorporo dei due dicasteri effettuato dal nuovo Premier Mario Draghi, ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno inserito il Carnevale Montese tra i “Carnevali Storici d’Italia” (Individuazione dei progetti ammessi al finanziamento e riparto delle risorse ai sensi dell’articolo 1, comma 369, della legge n. 160 del 2019). Un importante traguardo che, al di là dell’assegnazione economica, fa del nostro uno dei trentasei Carnevali Storici più importanti in Italia nell’anno 2020. L’individuazione è stata possibile grazie alla partecipazione ad un avviso del Mibact, preparato ed inviato dal Vice Sindaco Rocco Oliva, destinato al mantenimento ed alla valorizzazione delle tradizioni connesse all’evento carnevalesco.
E’ chiaro a tutti che il periodo che stiamo vivendo è molto difficile ma sono anche queste le notizie che servono a darci speranza ed a farci sentire ancor più uniti sotto la bandiera della nostra Città, proprio perché il Carnevale è patrimonio di tutti i montesi.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
- foto di Giuseppe Disabato
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|