HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Carnevale Montese tra i 'Carnevali Storici d’Italia'

2/03/2021

Nonostante la fase pandemica in atto, prosegue l’azione dell’Amministrazione Comunale nel valorizzare quanto più possibile la nostra Città, candidandola ad un prezioso riconoscimento che, non appena il tutto sarà passato, potremmo sfoggiare con orgoglio. Infatti, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo, prima dello scorporo dei due dicasteri effettuato dal nuovo Premier Mario Draghi, ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno inserito il Carnevale Montese tra i “Carnevali Storici d’Italia” (Individuazione dei progetti ammessi al finanziamento e riparto delle risorse ai sensi dell’articolo 1, comma 369, della legge n. 160 del 2019). Un importante traguardo che, al di là dell’assegnazione economica, fa del nostro uno dei trentasei Carnevali Storici più importanti in Italia nell’anno 2020. L’individuazione è stata possibile grazie alla partecipazione ad un avviso del Mibact, preparato ed inviato dal Vice Sindaco Rocco Oliva, destinato al mantenimento ed alla valorizzazione delle tradizioni connesse all’evento carnevalesco.
E’ chiaro a tutti che il periodo che stiamo vivendo è molto difficile ma sono anche queste le notizie che servono a darci speranza ed a farci sentire ancor più uniti sotto la bandiera della nostra Città, proprio perché il Carnevale è patrimonio di tutti i montesi.

IL SINDACO
Vincenzo ZITO

- foto di Giuseppe Disabato



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo