|
Viggianello aderisce alla 'Giornata delle malattie rare' di Telethon |
---|
28/02/2021 | Anche il Comune di Viggianello partecipa all’iniziativa di Telethon per “La Giornata delle Malattie Rare”. Il borgo del Pollino aderisce a quest’altra iniziativa di Telethon dimostrando sensibilità e vicinanza all’associazione e attenzione verso la ricerca e le fragilità.
L’iniziativa di Telethon dal 2008 cade l’ultimo giorno di Febbraio, essendo il mese con meno giorni e “accende le luci sulle malattie rare”.
La coordinatrice regionale di Telethon, Eliana Clingo spiega: “Orgogliosa di questo evento che è nato pochissimi giorni è importante La sensibilizzazione che passa per molti canali, e questo evento è una delle tante modalità.
Accendere i riflettori su un tema che con molto orgoglio porto avanti da 13 anni.
Certamente non basta una luce per illuminare la vita di tante persone in cerca di risposte, di soluzioni, ma serve ed è utilissimo.
Serve parlare, discutere, illuminare, soprattutto i cuori.
La speranza è che questa luce sia un faro, dove ogni malato possa giungere per essere compreso, aiutato, supportato.“
Il borgo pollineo due anni fa ospitó la “Walk of Life” di Telethon con circa 800 alunni che passeggiando lungo il centro storico si sono poi ritrovati nell’anfiteatro comunale, oggi anfiteatro Ennio Morricone.
“Erano giorni e momenti diversi - spiega il Sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo - quando nessuna norma imponeva il distanziamento sociale, mentre oggi con l’avvento della pandemia, oltre a sospendere le “Walk of Life” si sono stravolto le vite di ognuno, in particolare modo di chi soffre e vive una stato di salute precaria, tra visite mediche sospese, cure posticipate e precarietà.
Il Comune di Viggianello accenderà le luci della casa comunale per accendere le sensibilità di tutti verso le malattie rare, verso chi soffre e chi è in difficoltà. Il Coronavirus, soprattutto in Italia, ci insegna quando sia importante accendere le luci verso la ricerca e porgere la mano verso chi soffre. È un messaggio che insieme a tanti altri comuni italiani inviamo a chi osserva e a chi governa”
Il volontario Telethon di Viggianello, Walter Carlucci:”Una luce di speranza per tutte quelle persone che lottano costantemente per la vita. Una luce che deve farci guardare oltre, perchè le malattie rare non possono più essere un mistero. Bisogna continuare a credere e ad investire sempre di più nella ricerca, l' unica arma a nostra disposizione, per far sì che ci sia un futuro più roseo per tutti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|