|
Viggianello aderisce alla 'Giornata delle malattie rare' di Telethon |
---|
28/02/2021 | Anche il Comune di Viggianello partecipa all’iniziativa di Telethon per “La Giornata delle Malattie Rare”. Il borgo del Pollino aderisce a quest’altra iniziativa di Telethon dimostrando sensibilità e vicinanza all’associazione e attenzione verso la ricerca e le fragilità.
L’iniziativa di Telethon dal 2008 cade l’ultimo giorno di Febbraio, essendo il mese con meno giorni e “accende le luci sulle malattie rare”.
La coordinatrice regionale di Telethon, Eliana Clingo spiega: “Orgogliosa di questo evento che è nato pochissimi giorni è importante La sensibilizzazione che passa per molti canali, e questo evento è una delle tante modalità.
Accendere i riflettori su un tema che con molto orgoglio porto avanti da 13 anni.
Certamente non basta una luce per illuminare la vita di tante persone in cerca di risposte, di soluzioni, ma serve ed è utilissimo.
Serve parlare, discutere, illuminare, soprattutto i cuori.
La speranza è che questa luce sia un faro, dove ogni malato possa giungere per essere compreso, aiutato, supportato.“
Il borgo pollineo due anni fa ospitó la “Walk of Life” di Telethon con circa 800 alunni che passeggiando lungo il centro storico si sono poi ritrovati nell’anfiteatro comunale, oggi anfiteatro Ennio Morricone.
“Erano giorni e momenti diversi - spiega il Sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo - quando nessuna norma imponeva il distanziamento sociale, mentre oggi con l’avvento della pandemia, oltre a sospendere le “Walk of Life” si sono stravolto le vite di ognuno, in particolare modo di chi soffre e vive una stato di salute precaria, tra visite mediche sospese, cure posticipate e precarietà.
Il Comune di Viggianello accenderà le luci della casa comunale per accendere le sensibilità di tutti verso le malattie rare, verso chi soffre e chi è in difficoltà. Il Coronavirus, soprattutto in Italia, ci insegna quando sia importante accendere le luci verso la ricerca e porgere la mano verso chi soffre. È un messaggio che insieme a tanti altri comuni italiani inviamo a chi osserva e a chi governa”
Il volontario Telethon di Viggianello, Walter Carlucci:”Una luce di speranza per tutte quelle persone che lottano costantemente per la vita. Una luce che deve farci guardare oltre, perchè le malattie rare non possono più essere un mistero. Bisogna continuare a credere e ad investire sempre di più nella ricerca, l' unica arma a nostra disposizione, per far sì che ci sia un futuro più roseo per tutti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|