HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La potentina Marianna Leo condurrà il talk-show 'Sanremo D.O.C.'

25/02/2021

Non conosce sosta l’attività artistica dell’inviata e presentatrice potentina Marianna Leo. Già protagonista nelle precedenti edizioni del Festival di San Remo, sulla croisette di Cannes e alla Mostra del Cinema di Venezia, l’inviata lucana parteciperà anche in questa edizione al Festival di San Remo condotta da Amadeus che prende il via il prossimo 2 marzo e terminerà il 6. In questa edizione l’inviata potentina condurrà un talk-show dedicato alle nuove proposte della rassegna canora ligure, una sorta di secondo festival dedicato ai protagonisti futuri del festiva. Sanremo D.O.C., questo il titolo del programma in calendario a Sanremo previsto al Grand Hotel Des Anglais della città dei fiori. Tutto questo da una proposta e idea di Danilo Daita, promotore del programma di quattro ore giornaliere che intratterrà i curiosi con le ovvie limitazioni dettate dalla pandemia di coronavirus. Pur non trattandosi di un festival e di una gara canora, la manifestazione è una delle più importanti tra quelle collaterali al Festival, una sorta di evento ammiraglia che ha il merito di dare ulteriore fascino e fermento alla rassegna. Nonostante il Covid-19 gli organizzatori della settantunesima edizione del Festival sanremese gli appassionati potranno ammirare e ascoltare tanti giovani rampanti che altrimenti non avrebbero la possibilità di mettersi in mostra sul piano canoro. “E’ per me-rimarca Marianna Leo-un grande motivo d’orgoglio e di gratitudine partecipare a questa edizione. Ringrazio Danilo Daita che mi ha dato la possibilità di prendere parte alla trasmissione itinerante che porterà in luce tanti talenti e che ha l’obiettivo di incentivare nei giovani la passione per la musica, con il dichiarato intento di dare agli stessi una speranza per il futuro. Sono felice e ringrazio quanti mi hanno sostenuto in questo periodo e alla vigilia della partenza verso Sanremo”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo