|
Il MIBACT inserisce quello di Satriano tra i 'Carnevali Storici' |
---|
25/02/2021 | Un riconoscimento nazionale prestigioso per la festa del Rumita che da anni è tra i Carnevali più conosciuti e frequentati dell'intera nazionale e considerato il Carnevale più ecologico d'Italia.
''L'amministrazione comunale, monitorando di continuo la presenza di bandi – spiega Rocco Perrone, assessore con delega alla tradizioni - ha partecipato a un avviso del MiBACT per il rimborso delle spese sostenute dalle amministrazioni locali per l'organizzazione di Carnevali storici nell'anno 2020.''
Il bando, viene pubblicato ogni anno dal Ministero per dare sostegno ai carnevali storici, al fine di promuoverne e valorizzarne le attività, in quanto forme di conservazione e trasmissione delle manifestazioni proprie della tradizione italiana con un'identità riconoscibile anche a livello internazionale.
La partecipazione all'avviso e l'inserimento del Carnevale satrianese nella relativa graduatoria degli ammessi al bando ha permesso a Satriano di ottenere un contributo di 5150 euro che corrisponde alla spesa totale sostenuta dal Comune per il Carnevale 2020.
''L'inserimento in graduatoria - continua Perrone – non solo ci rimborsa interamente di quanto abbiamo speso lo scorso anno per il Carnevale, non gravando sul bilancio comunale, ma soprattutto rappresenta un riconoscimento importantissimo per il nostro Carnevale che per la prima volta rientra ufficialmente nell'elenco dei Carnevali storici italiani. Un risultato che premia una tradizione unica nel panorama nazionale, che trova le sue radici nei riti arborei lucani e nella forza indissolubile del legame tra l'uomo la natura''. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|