|
La SIC di Medicina Legale Lucana all’American Academy of Forensic Science |
---|
22/02/2021 | La SIC di Medicina Legale Lucana, Diretta dal Dott. Aldo Di Fazio ha partecipato in questi giorni all'appuntamento medico-legale più importante dell’anno: l’American Academy of Forensic Science.
Dal 15 al 19 febbraio 2021, i dirigenti medici delle Aziende Lucane: AOR San Carlo, ASP, ASM e CROB, hanno preso parte, al virtual meeting dell’AAFS 2021, la 73esima edizione dell’evento più importante al mondo per la medicina legale, le discipline scientifiche e le professioni a questa collegate.
I maggiori esperti del settore: scienziati, ricercatori, investigatori premiati da FBI, CIA e InterPool, ma anche e soprattutto professionisti forensi (medici legali, biologi, avvocati, etc.) provenienti da ogni parte del mondo, si daranno appuntamento all'AAFS, congresso itinerante organizzato ogni anno sempre in città diverse e da sempre vetrina di assoluto prestigio nel settore.
La SIC di Medicina Legale Lucana, ha presentato casi e lavori di ricerca prestigiosi, valutati positivamente dal comitato scientifico congressuale, costituito dai massimi esperti del settore, in particolare, verranno presentati due lavori scientifici che spaziano in campi diversi della materia medico legale.
Un focus particolare sarà dedicato al Comitato Etico Regionale della Basilicata (CEUR), una delle poche regioni in Italia a poter vantare un Comitato Etico Unico Regionale, la cui segreteria scientifica Coordinatata dal Dr. Annese e dal Dott. Aldo Di Fazio, grazie all’attività delle Data Manager Dr.sse Maria Ausilia Mangieri e Maria Carmela Izzi, opera da anni per consentire la più rapida ed efficiente approvazione degli studi scientifici che interessano le aziende della nostra regione. Questo studio presentato dalle Dott.sse Francesca Maglietta, per l’ASP, Natascha Pascale, per il San Carlo, e Valeria Bruno, per l’ASM, riguarda la revisione degli elementi caratterizzanti degli studi approvati negli anni.
L'équipe lucana presenterà, per tramite dei Dott.ri Natascha Pascale e Mauro Ciavarella dell’Ospedale San Carlo, un particolare caso di scontri tra tifoserie calcistiche che culminò nell’investimento mortale di uno dei tifosi; la ricostruzione del fatto è stata possibile attraverso i dati raccolti in sede di esame autoptico e di sopralluogo dal Direttore della SIC di Medicina Legale.
Di seguito i titoli e gli orari di presentazione dei lavori presentati dalla SIC di Medicina Legale Lucana.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|