HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rivello: Ulderico Pesce e la sua compagnia chiederanno la riapertura dei teatri

22/02/2021

La compagnia teatrale Centro Mediterraneo delle Arti, diretta da Ulderico Pesce, i suoi artisti, i tecnici, e il settore amministrazione, aderiscono alla manifestazione nazionale “Facciamo luce sul teatro” che si terrà oggi 22 febbraio, dalle ore 19 e 30 alle ore 21 e 30. Nello specifico il Teatro San Michele di Rivello, sarà illuminato e gli artisti daranno vita a brevi performance nel più assoluto rispetto delle norme anti Covid. La TGR di Basilicata trasmetterà un servizio in diretta della manifestazione alle ore 19 e 35. Le maestranze del teatro italiano, con questa manifestazione, chiedono la riapertura dei teatri. “L’attività del Centro Mediterraneo delle Arti, dice Ulderico Pesce, non si è mai fermata nel 2020, né in questi primi mesi del 2021. Quando i teatri erano aperti abbiamo portato le nostre produzioni in Lombardia, Toscana, Lazio, Molise, Campania, Calabria e in molti Comuni della Basilicata. L’attività laboratoriale e di riallestimenti o nuove produzioni, non è mai cessata. Abbiamo continuato a lavorare grazie a piattaforme on line. I corsi che teniamo sono seguiti da allievi residenti su tutto il territorio nazionale mentre col tempo, abbiamo costruito un nucleo artistico che vive a Matera e che oggi è pronto a debuttare con i riallestimenti di “La strage di Matera” e “Case senza luce”, e con la nuova produzione dello “Zio Vania” di Cechov tradotto da Gerardo Guerrieri. Certo c’è da aggiungere che, se l’attività formativa e di spettacolo non è stata interrotta, viceversa, l’attività nei teatri che la compagnia gestisce a Rivello, Guardia Perticara, Cersosimo, San Paolo Albanese, si è fermata per l’obbligo di chiusura. Oggi, tutti assieme, chiediamo di riaprire. Regole rigide, ma è importante riaprire luoghi di coinvolgimento emotivo, di nuove conoscenze, un bene essenziale per la comunità tutta.”. Durante la manifestazione sarà presentata al pubblico la tela del 1700 di Salvatore Ferrari, raffigurante la “Madonna del Rosario” restaurata grazie ai proventi del pubblico.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/10/2025 - Sant'Arcangelo: ''cammino di notte'' tra leggende e racconti per le vie del centro storico il 31 ottobre

Venerdì 31 ottobre a Sant’Arcangelo si rivivrà un’antica processione locale, organizzata dall’associazione Via Matris, che rievocherà racconti storici discendenti dalle narrazioni popolari santarcangiolesi. Una serata, o per meglio dire nottata, all’insegna della riscoperta ...-->continua

28/10/2025 - Abriola, giornata di prevenzione per cuore e diabete

Si è svolto ieri ad Arioso di Abriola lo screening gratuito per la prevenzione di cuore e diabete, nell’ambito della campagna “Chi si ama si cura”. L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni di volontariato “Amici del Cuore” di Potenza e ALAD-FAND Basili...-->continua

28/10/2025 - Innovazione e ricerca: presentato uno studio dell'Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell'infarto

Durante il workshop “La tecnologia al servizio del Laboratorio per il miglioramento della qualità e l’ottimizzazione delle risorse”, tenutosi di recente nell’ambito del congresso nazionale della Società italiana di patologia clinica e medicina di laboratorio (...-->continua

28/10/2025 - Sagra della Castagna Munnaredda: le proposte di Cia ''oltre la sagra''

”Attorno alla valorizzazione e commercializzazione della castagna “munnaredda” di Tramutola è possibile rilanciare il “paniere dei prodotti tipici della Val d’Agri” composto da vino, formaggio (pecorino), fagioli, ortaggi e mele, a cui aggiungere l'olio, le p...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo