|
Lettera aperta di Petrarola (Anpi Basilicata) al presidente nazionale Anpi |
---|
18/02/2021 | Michele Petraroia, presidente del Coordinamento Basilicata dell’Anpi ha inviato una lettera al presidente nazionale Anpi, Gianfranco Pagliarulo in vista della marcia per la cultura e il lavoro r-esistenza resiliente” in programma sabato 20 febbraio nella città di Matera. Di seguito la nota integrale.
Caro Gianfranco,
il videomessaggio di condivisione che trasmetterai ai promotori della Marcia per la Cultura ed il Lavoro in programma a Matera il 20 febbraio prossimo, incoraggia il Mezzogiorno, la Basilicata e la Città Medaglia d’Oro, già Capitale Europea per la Cultura 2019, a progettare un modello di sviluppo per il post-pandemia capace di trasformare le risorse locali ed il patrimonio storico-ambientale in innovative opportunità di sviluppo eco-compatibili ed eco-sostenibili.
Matera 2019 ha ribaltato ogni stereotipo sul Mezzogiorno e mostrato il volto di una comunità dinamica, solidale, accogliente e competitiva. Il successo di quell’esperienza ha tracciato la strada per girare pagina e investire in termini produttivi su scuola, arte, creatività, antropologia, cinema, turismo, musica, artigianato, pittura, teatro, multimediale, archeologia, tipicità, storia, sociologia, ricerca scientifica, musei, conoscenza e cultura.
Il Manifesto predisposto dalle 32 associazioni promotrici conferma l’elevato livello di coesione raggiunto dal territorio e obbliga le Istituzioni Regionali e Nazionali a misurarsi sul merito della piattaforma per riscontrare le proposte avanzate e agevolare già a partire dal prossimo G 20 in programma a giugno ogni utile confronto istruttorio.
Cultura e lavoro rappresentano il paradigma di un Sud poco conosciuto in cui si amalgano virtuosamente le bellezze di Matera, uno degli stabilimenti automobilistici più avanzati del mondo e l’agricoltura di eccellenza del Metaponto.
Fraterni saluti
Michele Petraroia |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|