HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Etica ed Innovazione per ripartire insieme”, il Service del Rotary Matera

16/02/2021

Si è tenuto sabato 13 febbraio, tramite piattaforma zoom, l’evento “Etica ed Innovazione per ripartire insieme”, che rientra nel service, arrivato alla sua quinta edizione, “Il Rotary Matera al servizio delle nuove generazioni, per lo sviluppo del territorio”. Anche per quest’anno protagonisti sono stati gli oltre 400 studenti delle V classi degli Istituti: Liceo Scientifico D. Alighieri, con la DS Marialuisa Sabino, ITCG Loperfido-Olivetti con la DS Antonella Salerno, IS GB Pentasuglia con il DS Antonio Epifania, rappresentato dal suo Vicario Giancarlo Minardi, ISIS Pitagora Montalbano Jonico e Nova Siri con la DS Giovanna Tarantino, Isabella Morra e Ipsia L. da Vinci con la DS Anna Di Trani. L’intensa mattinata è iniziata con i saluti da parte del Segretario di Club, Raffaele Bria, a seguire i saluti del Presidente del Rotary Club Matera, Gregorio Garzone, il Governatore del Rotary International Distretto 2120 Puglia e Basilicata, Giuseppe Seracca Guerrieri, il Presidente del Rotaract Club Matera, Mario Bianco, il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi e il Presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma. Il tema è stato introdotto dal Presidente della Commissione Rotary Foundation di Matera, Antonio Braia, che ha condiviso con i presenti i numeri del service, con oltre 6000 studenti formati provenienti da 11 Istituti, 17 i progetti realizzati all’interno dei programmi di studio e un format sempre più efficace che ha visto come protagonisti da un lato i Rotariani, che hanno messo a disposizione le loro competenze tecnico - professionali – manageriali e dall’altro il mondo della Scuola e delle Istituzioni, per la preparazione degli studenti al mondo del lavoro e ad un migliore e consapevole orientamento universitario.
Tre sono state le tavole rotonde per ispirare e avviare confronto con gli studenti. Nella prima, il Governatore RI D2120, Giuseppe Seracca Guerrieri ha relazionato su “Il Valore dell’etica”, seguito dal Procuratore Capo del Tribunale di Matera, Dott. Pietro Argentino che ha stimolato gli studenti sul tema “Etica, Legalità, Giustizia”.
La seconda tavola rotonda ha approfondito i temi: Impresa al femminile, con Margherita Perretti, Presidente CRPO, Commissione Regionale pari opportunità Basilicata e Presidente Vicario Confindustria Basilicata; Innovazione nella scuola con Rosaria Cancelliere, Presidente nominato Rotary Club Matera; Dal sogno alla realtà, con Marica La Cava, Medico in formazione specialistica in Neurologia e Medico Azienda Sanitaria Matera e Innovazione come modello competitivo con Vito Santarcangelo, Amministratore iInformatica Srl. Nella terza si è parlato di “Come costruire una leadership”, con Gianvito Giannelli, Studio Legale Associato Avvocati Giannelli, Ordinario di diritto Commerciale presso l'Università degli studi Bari Aldo Moro e Governatore Eletto Rotary International D2120 Puglia e Basilicata, seguito da Nicola Auciello, Professore aggregato di Scienza Delle Costruzioni presso l'Università degli studi della Basilicata e Governatore Nominato Rotary International D2120 Puglia e Basilicata. La parte finale dell’evento ha visto protagonisti gli studenti che con il loro interesse e le tantissime domande indirizzate ai relatori hanno confermato l’efficacia e la qualità della mattinata. “Vorrei ringraziare in particolare - dichiara il Presidente della Commissione Rotary Foundation Matera, Antonio Braia - tutto il mondo della Scuola, dai Dirigenti Scolastici, a tutti i Docenti, i Tutor, i responsabili del PCTO e i fantastici studenti. La mattinata ha confermato quanto sia importante costruire progetti insieme valorizzando competenze e conoscenze per essere esempio virtuoso per le nuove generazioni”. Il Presidente del Rotary Club di Matera, Gregorio Garzone dichiara, “Questo service persegue le finalità e le vie di azione del Rotary International, coinvolgendo in maniera sinergica territorio, soci del club ed Istituzioni, per il bene comune e per lo sviluppo economico-culturale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo