|
Vietri: al via quattro nuovi laboratori per la Scuola dell'infanzia Comunale |
---|
13/02/2021 | Aiutare i bambini a crescere in modo emotivamente equilibrato è diventato un compito sempre più complesso, d’altronde numerose sono le problematiche che si manifestano nel contesto scolastico riconducibili a difficoltà comportamentali ed emotive, basti pensare alla demotivazione, ai comportamenti oppositivo- provocatori, all’incapacità di accettare le regole, agli episodi di bullismo o di ansia, per citarne alcune. In questo contesto, intervengono quattro nuovi laboratori voluti fortemente dal Comune di Vietri di Potenza, rivolti ai più piccoli della Scuola dell’Infanzia Comunale. I laboratori, due di musica, uno di teatro e dizione e l’altro di inglese, prenderanno il via lunedì 15 febbraio.
All’interno dei laboratori, una delle attività si chiama “Coccole Musicali” e si propone di avvicinare i bambini al mondo della musica con un approccio ludico ed esperienziale rafforzando l’attitudine di alimentare la propria immaginazione e la propria creatività. Il gioco sonoro invita alla vitalità e all’espressione di sé, al tempo stesso favorisce l’interazione con i compagni e le figure adulte di riferimento, potenziando la socializzazione. Si vuole quindi offrire ai bambini frequentanti la scuola dell’infanzia un percorso educativo musicale dove esprimersi con piacere e soddisfazione grazie al canto, al movimento, all’ascolto e al suonare.
Tra gli obiettivi principali, quelli di sviluppare la capacità di percezione attenta della realtà acustica, di curiosità e successivamente di analisi dei suoni e degli elementi che ne costituiscono il linguaggio e la capacità di utilizzare la voce in maniera comunicativo-espressiva sia nel parlare che nel cantare. L’altra attività s’intitola “Minimusica”, un laboratorio di propedeutica musicale, attraverso il canto solistico e/o in gruppo, attività con testi e attività ritmiche. In questo contesto, rientrano anche le attività in inglese
Anche nei laboratori di teatro e dizione, si offrirà ai più piccoli l’opportunità per favorire la scoperta, in forma ludica, di che cosa è il teatro, si forniranno loro idonei strumenti perché possano vivere le diverse esperienze da protagonisti. Le storie, la caratterizzazione dei personaggi, lo spazio di attuazione, si svilupperà attraverso “il gioco” che sarà il principale filo conduttore delle esperienze.
Con questi laboratori, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco avv. Christian Giordano, vuole offrire uno strumento importante alle famiglie per la crescita dei bambini, attraverso attività che si propongono di favorire il benessere emotivo dei piccolo ed a sviluppare un livello di consapevolezza dei bambini rispetto alle proprie emozioni al fine di apprendere delle modalità di regolazione delle stesse che siano funzionali al benessere fisico, psichico e sociale
“La nostra scuola dell’infanzia comunale – ha dichiarato il sindaco, avv. Christian Giordano - rappresenta un patrimonio inestimabile da salvaguardare. Siamo fermamente convinti che in realtà piccole come le nostre, la modalità più adeguata per garantire la sopravvivenza dei servizi, sia quella di intervenire nel merito, innalzando costantemente il livello qualitativo dell’offerta. La scuola dell’infanzia comunale diventerà ancor più moderna ed innovativa, mediante il rafforzamento dei servizi didattici. L’ordinaria offerta formativa sarà pertanto integrata, già dai prossimi giorni, da laboratori e corsi di dizione, musica, teatro e inglese”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|