HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vietri: al via quattro nuovi laboratori per la Scuola dell'infanzia Comunale

13/02/2021

Aiutare i bambini a crescere in modo emotivamente equilibrato è diventato un compito sempre più complesso, d’altronde numerose sono le problematiche che si manifestano nel contesto scolastico riconducibili a difficoltà comportamentali ed emotive, basti pensare alla demotivazione, ai comportamenti oppositivo- provocatori, all’incapacità di accettare le regole, agli episodi di bullismo o di ansia, per citarne alcune. In questo contesto, intervengono quattro nuovi laboratori voluti fortemente dal Comune di Vietri di Potenza, rivolti ai più piccoli della Scuola dell’Infanzia Comunale. I laboratori, due di musica, uno di teatro e dizione e l’altro di inglese, prenderanno il via lunedì 15 febbraio.

All’interno dei laboratori, una delle attività si chiama “Coccole Musicali” e si propone di avvicinare i bambini al mondo della musica con un approccio ludico ed esperienziale rafforzando l’attitudine di alimentare la propria immaginazione e la propria creatività. Il gioco sonoro invita alla vitalità e all’espressione di sé, al tempo stesso favorisce l’interazione con i compagni e le figure adulte di riferimento, potenziando la socializzazione. Si vuole quindi offrire ai bambini frequentanti la scuola dell’infanzia un percorso educativo musicale dove esprimersi con piacere e soddisfazione grazie al canto, al movimento, all’ascolto e al suonare.

Tra gli obiettivi principali, quelli di sviluppare la capacità di percezione attenta della realtà acustica, di curiosità e successivamente di analisi dei suoni e degli elementi che ne costituiscono il linguaggio e la capacità di utilizzare la voce in maniera comunicativo-espressiva sia nel parlare che nel cantare. L’altra attività s’intitola “Minimusica”, un laboratorio di propedeutica musicale, attraverso il canto solistico e/o in gruppo, attività con testi e attività ritmiche. In questo contesto, rientrano anche le attività in inglese

Anche nei laboratori di teatro e dizione, si offrirà ai più piccoli l’opportunità per favorire la scoperta, in forma ludica, di che cosa è il teatro, si forniranno loro idonei strumenti perché possano vivere le diverse esperienze da protagonisti. Le storie, la caratterizzazione dei personaggi, lo spazio di attuazione, si svilupperà attraverso “il gioco” che sarà il principale filo conduttore delle esperienze.

Con questi laboratori, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco avv. Christian Giordano, vuole offrire uno strumento importante alle famiglie per la crescita dei bambini, attraverso attività che si propongono di favorire il benessere emotivo dei piccolo ed a sviluppare un livello di consapevolezza dei bambini rispetto alle proprie emozioni al fine di apprendere delle modalità di regolazione delle stesse che siano funzionali al benessere fisico, psichico e sociale

“La nostra scuola dell’infanzia comunale – ha dichiarato il sindaco, avv. Christian Giordano - rappresenta un patrimonio inestimabile da salvaguardare. Siamo fermamente convinti che in realtà piccole come le nostre, la modalità più adeguata per garantire la sopravvivenza dei servizi, sia quella di intervenire nel merito, innalzando costantemente il livello qualitativo dell’offerta. La scuola dell’infanzia comunale diventerà ancor più moderna ed innovativa, mediante il rafforzamento dei servizi didattici. L’ordinaria offerta formativa sarà pertanto integrata, già dai prossimi giorni, da laboratori e corsi di dizione, musica, teatro e inglese”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo