HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche il coordinamento Telethon Basilicata aderisce all’iniziativa 'Accendiamo le luci sulle malattie rare'

12/02/2021

Concluso il bilancio 2020 con € 51.121,50 di raccolta fondi in Basilicata, il coordinamento Telethon regionale si appresta ad avviare le iniziative del 2021. In attesa della prossima campagna di primavera che si terrà a partire dal mese di aprile, il coordinamento ha aderito all’iniziativa ‘’Accendiamo le luci sulle malattie rare” nell’ambito della Giornata dedicata alle malattie rare che ricorre il 29 febbraio. La scelta di questa data è semplice: si tratta del giorno ‘’più raro’’, che si presenta ogni 4 anni, ed è stato scelto appositamente da Eurordis, l’organizzazione europea promotrice dell’evento, per celebrare i malati rari, i caregiver e tutta la comunità.
Negli anni non bisestili, come il 2021, le celebrazioni saranno il 28 febbraio. La Giornata delle Malattie Rare è un’occasione importante per portare l’attenzione di tutti su questa priorità della sanità pubblica, affinché sia garantito un accesso equo alla diagnosi, al trattamento e alle cure. In Italia, si stima che siano circa un milione e 200 mila le persone con malattia rara e quasi 8.000 le patologie al momento conosciute. Di queste solo 300 hanno una terapia (fonti Ministero della Salute).
Ogni comune lucano può aderire con l’illuminazione del palazzo municipale o di un altro monumento simbolo della città. Una iniziativa lanciata da poco ma che ha già avuto molte adesioni e procurato interesse. “L’invito è rivolto a tutti i comuni lucani -dice Eliana Clingo coordinatrice Telethon – è un piccolo gesto di solidarietà e vicinanza. Sindaci, amministratori possono contattarmi per unirsi a noi”
eclingo@rt.telethon.it 347 878 9736



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo