HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche il coordinamento Telethon Basilicata aderisce all’iniziativa 'Accendiamo le luci sulle malattie rare'

12/02/2021

Concluso il bilancio 2020 con € 51.121,50 di raccolta fondi in Basilicata, il coordinamento Telethon regionale si appresta ad avviare le iniziative del 2021. In attesa della prossima campagna di primavera che si terrà a partire dal mese di aprile, il coordinamento ha aderito all’iniziativa ‘’Accendiamo le luci sulle malattie rare” nell’ambito della Giornata dedicata alle malattie rare che ricorre il 29 febbraio. La scelta di questa data è semplice: si tratta del giorno ‘’più raro’’, che si presenta ogni 4 anni, ed è stato scelto appositamente da Eurordis, l’organizzazione europea promotrice dell’evento, per celebrare i malati rari, i caregiver e tutta la comunità.
Negli anni non bisestili, come il 2021, le celebrazioni saranno il 28 febbraio. La Giornata delle Malattie Rare è un’occasione importante per portare l’attenzione di tutti su questa priorità della sanità pubblica, affinché sia garantito un accesso equo alla diagnosi, al trattamento e alle cure. In Italia, si stima che siano circa un milione e 200 mila le persone con malattia rara e quasi 8.000 le patologie al momento conosciute. Di queste solo 300 hanno una terapia (fonti Ministero della Salute).
Ogni comune lucano può aderire con l’illuminazione del palazzo municipale o di un altro monumento simbolo della città. Una iniziativa lanciata da poco ma che ha già avuto molte adesioni e procurato interesse. “L’invito è rivolto a tutti i comuni lucani -dice Eliana Clingo coordinatrice Telethon – è un piccolo gesto di solidarietà e vicinanza. Sindaci, amministratori possono contattarmi per unirsi a noi”
eclingo@rt.telethon.it 347 878 9736



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo