|
Servizio Civile universale: territorio e cura della persona nei progetti dell'ambito Lagonegrese-Pollino |
---|
8/02/2021 | Due programmi e un territorio interessato che comprende ben 27 Comuni: la parola d’ordine delle attività di servizio civile universale per l’ambito che comprende il territorio del Pollino-Lagonegrese è sinergia. Sinergia di intenti, sinergia tra partner e sinergia nel nome di un territorio grande ma che va valorizzato e tutelato attraverso una rete di iniziative che mettano in campo progettualità comuni.
E’ questa la prima, grande innovazione delle due proposte finanziate: la prima è GUARDARE AL FUTURO che contiene tre progetti: Green future, Tutel@rti, #Informati#Siiresponsabile; la seconda è SOSTIENI L'AMBITO che contiene due progetti: Insieme per gli anziani, Accompagnare Includendo.
Quello contemplato nell’ambito di questi due macro programmi sarà un approccio che seguirà sostanzialmente due strade parallele ed equivalenti allo stesso tempo: da un lato il contesto esterno con iniziative di promozione e tutela del territorio; dall’altro l’implementazione dei servizi alle persone, soprattutto le più fragili.
Le finalità dei due progetti sono, infatti, molteplici: rafforzare l'identità culturale attraverso la tutela e la valorizzazione dei beni storici artistici e culturali sia materiali che i materiali dei territori dell'area di riferimento, migliorando anche la sua fruibilità in termini di accesso e dei flussi informativi dedicati al turismo e all'educazione ambientale ; sostenere, rafforzare implementare la quantità e la qualità dei servizi sociali verso gli anziani e quelli che operano nella cura e nella prevenzione del disagio minorile psichiatrico. Le azioni del progetto mirano a potenziare le attività dei servizi esistenti e al tempo stesso cercano di migliorarne la qualità anche grazie all'approccio progettuale dei diversi enti e partner coinvolti.
Da questo punto di vista è fondamentale che l’approccio sia comprensoriale e non solo comunale.
Per le candidature ci sarà tempo fino alle ore 14.00 del 15 febbraio 2021.
Vincenzo Diego
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|