HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Servizio Civile universale: territorio e cura della persona nei progetti dell'ambito Lagonegrese-Pollino

8/02/2021

Due programmi e un territorio interessato che comprende ben 27 Comuni: la parola d’ordine delle attività di servizio civile universale per l’ambito che comprende il territorio del Pollino-Lagonegrese è sinergia. Sinergia di intenti, sinergia tra partner e sinergia nel nome di un territorio grande ma che va valorizzato e tutelato attraverso una rete di iniziative che mettano in campo progettualità comuni.
E’ questa la prima, grande innovazione delle due proposte finanziate: la prima è GUARDARE AL FUTURO che contiene tre progetti: Green future, Tutel@rti, #Informati#Siiresponsabile; la seconda è SOSTIENI L'AMBITO che contiene due progetti: Insieme per gli anziani, Accompagnare Includendo.
Quello contemplato nell’ambito di questi due macro programmi sarà un approccio che seguirà sostanzialmente due strade parallele ed equivalenti allo stesso tempo: da un lato il contesto esterno con iniziative di promozione e tutela del territorio; dall’altro l’implementazione dei servizi alle persone, soprattutto le più fragili.
Le finalità dei due progetti sono, infatti, molteplici: rafforzare l'identità culturale attraverso la tutela e la valorizzazione dei beni storici artistici e culturali sia materiali che i materiali dei territori dell'area di riferimento, migliorando anche la sua fruibilità in termini di accesso e dei flussi informativi dedicati al turismo e all'educazione ambientale ; sostenere, rafforzare implementare la quantità e la qualità dei servizi sociali verso gli anziani e quelli che operano nella cura e nella prevenzione del disagio minorile psichiatrico. Le azioni del progetto mirano a potenziare le attività dei servizi esistenti e al tempo stesso cercano di migliorarne la qualità anche grazie all'approccio progettuale dei diversi enti e partner coinvolti.
Da questo punto di vista è fondamentale che l’approccio sia comprensoriale e non solo comunale.
Per le candidature ci sarà tempo fino alle ore 14.00 del 15 febbraio 2021.

Vincenzo Diego
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo