HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Diocesi di Tursi-Lagonegro: incontro formativo in vista della giornata del malato

8/02/2021

In preparazione alla 29ma Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2021), che quest’anno diviene ancora più rilevante, l’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute di Tursi-Lagonegro organizza un approfondimento teologico-etico e pastorale.

Martedì 9 febbraio dalle ore 16.00 alle 17.00, su piattaforma Zoom e sulla pagina Facebook della Diocesi, don Massimo Angelelli, direttore Nazionale dell’Ufficio di Pastorale della Salute presenterà il documento “Alla sera della vita. Riflessioni sulla fase terminare della vita terrena”.

A introdurre la relazione sarà don Nicola Caino, direttore dell’Ufficio di Pastorale della Salute di Tursi-Lagonegro; conclude S. E. Mons. Vincenzo Orofino, vescovo diocesano e Segretario della Commissione CEI per la Salute.

L’appuntamento è rivolto agli operatori pastorali, sanitari, ai ministri straordinari della Comunione e a tutti coloro che in maniera associativa e personalmente si occupano della cura dei malati e del mondo della sofferenza.

È l’occasione per compiere una seria riflessione sulla vita e su come siamo chiamati a prendercene cura. L’incontro ha lo scopo di ampliare lo sguardo sulla persona umana in un orizzonte più grande che non si esaurisce nella vita terrena ma che ha il suo compimento nella vita eterna.
Riflettere sul fine vita dell’uomo significa comprendere in che modo accompagnare l’uomo in ogni stagione della sua esistenza, anche quando quest’ultima è segnata dalla malattia che può essere anche terminale. Si tratta di offrire premure al malato terminale, sostenendolo e instaurando con lui una relazione che tenga insieme vari aspetti: medico, familiare, spirituale e psicologico.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo