|
Diocesi di Tursi-Lagonegro: incontro formativo in vista della giornata del malato |
---|
8/02/2021 | In preparazione alla 29ma Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2021), che quest’anno diviene ancora più rilevante, l’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute di Tursi-Lagonegro organizza un approfondimento teologico-etico e pastorale.
Martedì 9 febbraio dalle ore 16.00 alle 17.00, su piattaforma Zoom e sulla pagina Facebook della Diocesi, don Massimo Angelelli, direttore Nazionale dell’Ufficio di Pastorale della Salute presenterà il documento “Alla sera della vita. Riflessioni sulla fase terminare della vita terrena”.
A introdurre la relazione sarà don Nicola Caino, direttore dell’Ufficio di Pastorale della Salute di Tursi-Lagonegro; conclude S. E. Mons. Vincenzo Orofino, vescovo diocesano e Segretario della Commissione CEI per la Salute.
L’appuntamento è rivolto agli operatori pastorali, sanitari, ai ministri straordinari della Comunione e a tutti coloro che in maniera associativa e personalmente si occupano della cura dei malati e del mondo della sofferenza.
È l’occasione per compiere una seria riflessione sulla vita e su come siamo chiamati a prendercene cura. L’incontro ha lo scopo di ampliare lo sguardo sulla persona umana in un orizzonte più grande che non si esaurisce nella vita terrena ma che ha il suo compimento nella vita eterna.
Riflettere sul fine vita dell’uomo significa comprendere in che modo accompagnare l’uomo in ogni stagione della sua esistenza, anche quando quest’ultima è segnata dalla malattia che può essere anche terminale. Si tratta di offrire premure al malato terminale, sostenendolo e instaurando con lui una relazione che tenga insieme vari aspetti: medico, familiare, spirituale e psicologico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|