HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pro Loco di Latronico: promozione del dialetto attarverso le ''cose cuselle''

3/02/2021

Il 17 gennaio di ogni anno si ricorda la “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, occasione in cui siamo tutti invitati a riscoprire, grazie ai dialetti, il cuore delle nostre tradizioni culturali. Proprio in occasione di questa giornata la Pro Loco Latronico, da sempre attenta alla valorizzazione del proprio dialetto e promotrice di numerose iniziative finalizzate a recuperare e tramandare la propria cultura popolare, ha dato il via ad un interessante ed innovativo progetto denominato “le cose cuselle”, indovinelli in dialetto tramandati oralmente dai nostri nonni, sviluppato nell’abitato di Agromonte.
Conservate nelle loro memorie, “le cose cuselle” sono arrivate fino a noi, con la Pro Loco Latronico che, dopo averle recuperate e trascritte, ha deciso di abbellire le facciate della piccola cittadina lucana realizzando con esse dei quadri in ceramica. Proprio lo scorso 17 gennaio è stato affisso il primo indovinello impresso sulla ceramica, con una cornice non affatto casuale che riprende le greche che decoravano le case più antiche, quelle disabitate o addirittura pericolanti. L’obiettivo quindi della Pro Loco Latronico è quello di creare un percorso culturale adatto a tutti, valorizzando il patrimonio dialettale locale ed evitando così che finisca vittima di una memoria incapace di vedere nelle radici il punto di partenza per disegnare il futuro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo