Matera, l’Istituto Comprensivo Fermi vince il premio 'Giovani in corto nella terra di Pitagora'
2/02/2021
Due alunni della classe 3B della Scuola Secondaria dell’IC Fermi di Matera, si aggiudicano il primo posto nella sezione “Km 0” della seconda edizione del concorso “Giovani in corto nella terra di Pitagora” organizzato dall’IC Pitagora di Bernalda.
Si tratta di Luca Galetta e Angelo Scasciamacchia che con la loro creatività hanno saputo esprimere in modo efficace le paure, le frustrazioni ma anche le speranze per una prossima risoluzione dell’emergenza sanitaria legata al covid-19.
La dirigenza dell’Istituto materano spiega in una nota che “il tutto è raccontato attraverso gli occhi autentici e sinceri di due ragazzi che subito dopo il lockdown cominciano a rivivere la loro meravigliosa città, Matera, e riscoprire il piacere di passeggiare e riscoprire i luoghi della loro quotidianità. Il cortometraggio è un vero e proprio video-diario realizzato in DAD nell’ora di arte e immagine durante un laboratorio a distanza di multimedialità e video editing”
La scuola materana ringrazia l’Istituto bernaldese, la giuria, “formata da eccellenze nel mondo cinematografico” e il Comune di Bernalda per aver colto e premiato il talento di questi due ragazzi “che si apprestano a terminare il loro primo ciclo di istruzione. Sarà per loro un orgoglio” conclude la dirigenza scolastica “ritirare il premio e impiegare il proprio ingegno per promuovere la figura di Pitagora e della sua terra”.
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua